domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Skype chiude oggi: come salvare dati, contatti e crediti residui

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Skype chiude oggi: come salvare dati, contatti e crediti residui
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Skype, una volta fiore all’occhiello europeo creato nel 2003 da Niklas Zennström e Janus Friis, sviluppatori svedesi e danesi, chiude ufficialmente le operazioni. Divenuto popolare grazie alla possibilità rivoluzionaria di effettuare chiamate vocali gratuite tramite internet, Skype era stato inizialmente acquisito da eBay prima di entrare, nel 2011, nell'universo Microsoft per ben 8,5 miliardi di dollari. Negli ultimi anni Microsoft ha progressivamente spostato il suo interesse su Teams, una piattaforma più versatile e moderna, nata inizialmente per rispondere alla crescente domanda di strumenti per il lavoro collaborativo, ulteriormente accelerata dalla pandemia del 2020. Skype for Business, infatti, aveva già smesso di accogliere nuovi utenti dal settembre 2019, indirizzando gli abbonati Microsoft 365 direttamente su Teams. Microsoft Teams si è quindi imposto rapidamente come principale competitor di Google Meet, divenendo il punto di riferimento per milioni di utenti in tutto il mondo, sia nel settore business che in quello personale.  
Gli utenti hanno due opzioni principali per salvare i dati dei propri account su Skype. La prima opzione è quella di migrare gratuitamente e automaticamente a Microsoft Teams: gli utenti Skype potranno accedere a Teams utilizzando le loro credenziali Skype. Una volta effettuato l'accesso, tutte le chat e i contatti saranno automaticamente disponibili. Questo passaggio consente una transizione fluida e immediata, permettendo agli utenti di comunicare senza interruzioni tra le due piattaforme durante il periodo transitorio. Per agevolare questa transizione, Microsoft ha predisposto una guida dettagliata disponibile online, aiutando così gli utenti a familiarizzare rapidamente con le nuove funzioni offerte da Teams. La seconda opzione prevede l'esportazione dei dati Skype: per chi preferisse non utilizzare Teams, c’è la possibilità di esportare tutte le conversazioni, i contatti e la cronologia chiamate per conservarli al sicuro, l'opzione si trova nelle funzionalità di Skype. Microsoft ha annunciato peraltro che non saranno più disponibili nuovi abbonamenti o acquisti di credito Skype per chiamate internazionali e domestiche. Dopo il 5 maggio 2025, il tastierino numerico Skype resterà disponibile tramite il portale web di Skype e direttamente in Teams per gli utenti che manterranno il credito residuo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Prevenzione cardiovascolare, al via reclutamento per più grande progetto italiano

Post Successivo

EA Sports FC Mobile: dirette MLS e rivoluzione per il calcio digitale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
EA Sports FC Mobile: dirette MLS e rivoluzione per il calcio digitale

EA Sports FC Mobile: dirette MLS e rivoluzione per il calcio digitale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino