domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

SG Company acquisisce la licenza d’uso del brand “Giro Automobilistico d’Italia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Marzo 2025
in Motori
0
SG Company acquisisce la licenza d’uso del brand “Giro Automobilistico d’Italia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
SG Company tra i principali player italiani nel settore dell’Entertainment & Communication, annuncia il rilancio del brand "Giro Automobilistico d'Italia", storico evento dedicato al mondo dell'automobile (la prima edizione appare nel lontano 1934), con l’obiettivo di riportarlo al centro del panorama automobilistico nazionale e internazionale con un format esclusivo e innovativo. La manifestazione sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di auto storiche, hypercar e auto di pregio.  A settembre del 2025, SG Company darà vita ad una prima anticipazione del format, una sorta di riscaldamento dei motori che vedrà la realizzazione completa del Giro nel 2026. Quest’anno il "Giro Automobilistico d'Italia" sarà infatti un tour non competitivo, un vero e proprio “Museo Dinamico” su strada, con la partecipazione di circa di 20 equipaggi privati, che parteciperanno con la propria auto oppure provando l’esperienza grazie alla collaborazione con Scuderia del Portello e altri partner tecnici dell’iniziativa che metteranno a disposizione, in un contesto esclusivo e unico, vetture d’epoca e sportive che hanno fatto la storia dell’automobilismo. Nel 2026 l’edizione evolverà e sarà invece caratterizzata da una vera e propria gara di regolarità, inserita nel circuito delle auto storiche a cui si aggiungeranno momenti indimenticabili di “
vita da paddock
”. "L’acquisizione del Giro Automobilistico d’Italia rappresenta per noi un passo strategico, con il quale intendiamo valorizzare e rilanciare un evento iconico, integrandolo in un’ottica di innovazione e sviluppo. Il nostro obiettivo è trasformarlo in un appuntamento imperdibile per il settore automotive, combinando tradizione e nuove esperienze immersive. Grazie al contributo di ognuna delle sisters, siamo certi di poter rendere questo evento un unicum nel suo settore, che crediamo creerà nuovi benchmarks. L’intento è realizzare qualcosa che sia capace di trasformare l’esperienza da sogno in realtà” dichiara Davide Verdesca, CEO di SG Company.
 In questa prima anticipazione del 2025, le vetture sfileranno in un percorso esclusivo, anche se ridotto rispetto a quello 2026, che partirà da Torino, per arrivare a Milano attraversando alcune delle località più suggestive d’Italia come la città di Bormio (ideale per un gemellaggio con le Olimpiadi Invernali 2026) e lo Stelvio, creando un'esperienza che vuole esaltare il patrimonio motoristico italiano ed il territorio, raccontando l'eccellenza del Made in Italy.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cani nuovi bambini? Ricerca svela cosa lega il boom dei pet alle culle vuote

Post Successivo

Salone del Camper 2025: lusso, libertà e viaggi senza confini

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salone del Camper 2025: lusso, libertà e viaggi senza confini

Salone del Camper 2025: lusso, libertà e viaggi senza confini

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino