sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Settimana del cervello, Campitiello: “Nostro principale motore d’azione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Marzo 2025
in Salute
0
Settimana del cervello, Campitiello: “Nostro principale motore d’azione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) – "Parlare di salute del cervello fa sempre bene, concepire la salute del cervello anche in un'ottica di 'One Health' significa che già dai primi mille giorni di vita bisogna dare attenzione a tutto ciò che circonda il cervello che è la nostra principale macchina d'azione. E' chiaro che la salute è anche salute psichica oltre che fisica ed ecco che il benessere psicofisico è fondamentale per il concetto della salute, ce lo ricorda l'Organizzazione mondiale della Sanità che ha ribadito l'importanza e l'approccio globale al One Health" . Lo ha detto Maria Rosaria Campitiello, capo dipartimento della Prevenzione, delle emergenze sanitarie e della ricerca del ministero della Salute, nel suo intervento oggi in occasione del convegno 'One Brain One Health: un primo bilancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024- 2031' promosso oggi dalla Società italiana di Neurologia (Sin) al Ministero della Salute. "Il ministero della Salute e il ministro Schillaci hanno dato grande importanza alla tematica della salute mentale – sottolinea Campitiello – con l'istituzione del 'Tavolo della Salute mentale' che sta lavorando all'aggiornamento del 'Piano nazionale della salute mentale' e l'impegno economico che questo Governo sta investendo nella salute del cervello, mi riferisco al rifinanziamento del fondo per l'Alzheimer e le demenze. E' chiaro che il cambio deve essere di prospettiva: per questo è necessario che il Governo, quindi il legislatore, così come il ministro e il ministero si approccino alla salute del cervello in maniera integrata. Bisogna non solo dare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla cura perché se sta bene il cervello, sta bene tutto l'organismo e quindi l'essere umano".  Campitiello ha poi ricordato uno studio britannico, in cui "tra gli otto punti dell'umanizzazione della cura mette la salute emotiva perché l'approccio emotivo nella cura è fondamentale. La cura del paziente non solo per una diagnosi precoce, ma soprattutto per una terapia tempestiva e per un'adesione alla prevenzione terziaria che può essere la svolta del futuro". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Settimana del cervello, neurologo Lodi: “50% demenze si può prevenire”

Post Successivo

Cancro al seno metastatico, da anticorpo coniugato due nuove speranze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro al seno metastatico, da anticorpo coniugato due nuove speranze

Cancro al seno metastatico, da anticorpo coniugato due nuove speranze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino