lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Sequestrati smalti e gel per unghie

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Settembre 2025
in Attualità
0
Sequestrati smalti e gel per unghie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Immediatamente sono scattati i primi controlli della Guardia di finanza di Lodi presso gli esercizi commerciali ed operatori dell’intera provincia interessati dalla detenzione e vendita di smalto e gel per unghie, dopo che il Regolamento UE 2025/887 ne ha vietato, da lunedì 1 settembre 2025, il loro utilizzo e commercializzazione se contenenti Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e Dimethyltolylamine (DMTA), due sostanze ritenute potenzialmente cancerogene e per questo inserite dall’Unione Europea nell’elenco degli ingredienti pericolosi per i cosmetici.

La mirata attività di controllo economico del territorio assicurata dai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Lodi ha consentito di individuare in due magazzini, rispettivamente nei comuni di Sant’Angelo Lodigiano e di Cornegliano Laudense, circa n. 2000 flaconi di smalto e gel per unghie contenenti TPO.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

I Finanzieri del Gruppo Lodi hanno così sottoposto a sequestro i cosmetici pericolosi posti in vendita e denunciati alla locale Procura della Repubblica i titolari degli esercizi commerciali, attesa la violazione dei nuovi standard di sicurezza recentemente introdotti dalla normativa europea.

Costante l’attenzione che il Corpo della Guardia di finanza rivolge alla sicurezza dei prodotti commercializzati, ancor più quando il mancato rispetto delle normative nazionali e comunitarie previste per le distinte categorie merceologiche può rappresentare un momento di pericolo per la salute degli ignari acquirenti.

Post Precedente

Regole per Iscriversi a OnlyFans: Cosa Sapere Prima di Cominciare

Post Successivo

L’Arte delle Investigazioni Private: Scopri il Valore di un Professionista

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Investigatore Privato in Friuli: Scopri la Verità con Professionalità e Discrezione

L'Arte delle Investigazioni Private: Scopri il Valore di un Professionista

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”

Schiavetti: “Regioni svolgono ruolo di organizzazione e gestione”

Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino