domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Senseable City, Fontana: “Ghetti e divisioni realtà da superare con nuovi modelli di convivenza”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Sostenibilità
0
Senseable City, Fontana: “Ghetti e divisioni realtà da superare con nuovi modelli di convivenza”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Il vecchio modello di socialità è un modello che ha dimostrato di essere superato. I ghetti, le divisioni, sono realtà che devono essere superate da nuovi modelli di convivenza” Queste le parole di Attilio Fontana intervenuto durante l’evento “Dalle Smart City alle Senseable City, organizzato da Fnm, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. L’evento, che si è svolto oggi al 39esimo piano di Palazzo Lombardia, è stato anche l’occasione per il Gruppo per presentare gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità. “Regione Lombardia è sicuramente una delle regioni più importanti d'Europa, una delle regioni che si deve quindi anche fare carico di progettare futuro e nelle città – ha affermato Fontana – bisogna intervenire in maniera molto sostanziale” Obiettivo di Fnm è proprio la cultura delle nuove città che dovranno essere costituite da spazi che non dovranno essere solo smart, ma sempre più sensibili e capaci di anticipare il cambiamento. Per il presidente di Regione Lombardia: “Già il fatto di poter utilizzare l’intelligenza artificiale per mettere insieme meglio i dati, per conoscere meglio le realtà, è un'opportunità che non deve essere dimenticata”. “Come parte politica – continua Fontana – dobbiamo migliorare le infrastrutture, dobbiamo fare in modo che i nostri cittadini e le merci possano muoversi meglio e più rapidamente” Per il presidente Fontana il cambiamento passa anche attraverso i servizi e la loro fruizione: “Dobbiamo migliorare i servizi, fare in modo che vengano realizzati e prestati ai nostri cittadini più semplicemente. Ma dobbiamo migliorare e continuare a investire anche su quella che è la vera ricchezza di questa regione: il capitale umano, l'unica cosa che ci distingue nel panorama europeo. Ed infine – conclude – dobbiamo cercare di organizzare il futuro di questa Lombardia con una grande Smartland, una grande realtà in cui i territori abbiano tutti le stesse opportunità di svilupparsi, di realizzare le iniziative, di fare tutto quello che i cittadini hanno deciso e hanno volontà di fare”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Google, nome in codice Magi: nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale

Post Successivo

Gemmato, ‘Piano nazionale Malattie rare in attesa ok Conferenza Stato-Regioni’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gemmato, ‘Piano nazionale Malattie rare in attesa ok Conferenza Stato-Regioni’

Gemmato, 'Piano nazionale Malattie rare in attesa ok Conferenza Stato-Regioni'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino