martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Senni (UniMiB): “Dapagliflozin rivoluzionario per scompenso cardiaco”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Marzo 2024
in Salute
0
Senni (UniMiB): “Dapagliflozin rivoluzionario per scompenso cardiaco”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

(Adnkronos) – "Credo che dapagliflozin sia un farmaco rivoluzionario perché, oltre ad avere ottenuto dei significativi risultati – una riduzione della morte totale del 10%, una riduzione della morte cardiovascolare del 14% e una riduzione del 29% dell'ospedalizzazione per scompenso cardiaco – questo farmaco è anche in grado di migliorare la qualità di vita di questi pazienti, che è altrettanto importante". Così Michele Senni, direttore del Dipartimento Cardiovascolare e dell'Unità compressa di Cardiologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, professore all'università Milano Bicocca, commenta all'Adnkronos il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a dapagliflozin, primo e unico Sglt2i (inibitore selettivo del co-trasportatore renale di sodio e glucosio) rimborsato in Italia, oltre che per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico, anche per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 e della malattia renale cronica. "Altro dato molto importante – continua Senni – è che finalmente abbiamo una classe di farmaci che è in grado di cambiare l'outcome dei pazienti, quindi la prognosi dello scompenso cardiaco", patologia che interessa "circa 850-900mila italiani ed è la prima causa di ricovero, dopo il parto naturale". Dapagliflozin "è un farmaco molto sicuro, molto ben tollerato e facile da usare – sottolinea il cardiologo – dato che è in unico dosaggio e unica somministrazione giornaliera", ma "deve essere utilizzato il più precocemente possibile. Abbiamo visto che i risultati sono già significativi entro 2 settimane nei pazienti con scompenso cardiaco a funzione sistolica preservata ed entro un mese in quelli con frazione di eiezione ridotta". Sono "centinaia di migliaia di persone – evidenzia Senni – che fino ad oggi non avevano nessun farmaco disponibile. Ora abbiamo finalmente un farmaco che li può curare cambiando l'outcome, quindi la prognosi, morte, ospedalizzazione, morte cardiovascolare, ma anche, ed è importante, la qualità di vita. Perché non solo bisogna far prolungare la vita dei pazienti, spesso anziani, ma anche farli vivere bene".  Come è stato ricordato oggi nel corso di una conferenza stampa a Milano, organizzata da AstraZeneca, lo scompenso cardiaco, che si definisce come un'incapacità o insufficienza della pompa cardiaca a garantire l'adeguato apporto di sangue negli organi, "colpisce il 10% dei soggetti sopra i 65 anni. Il 10% della popolazione ha uno scompenso cardiaco. Quindi – conclude Senni – è importante che vivano bene, non solo più a lungo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dal caldo estremo alle inondazioni, Europa “impreparata”

Post Successivo

Borghi (UniBo): “Efficace in 3 patologie dapagliflozin atteso da internisti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Borghi (UniBo): “Efficace in 3 patologie dapagliflozin atteso da internisti”

Borghi (UniBo): "Efficace in 3 patologie dapagliflozin atteso da internisti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino