lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Scuola: presentato fondo rimborso libri scolastici da 20 milioni di euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Settembre 2022
in Lavoro
0
Scuola: presentato fondo rimborso libri scolastici da 20 milioni di euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A beneficiare dell’intervento saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e private paritarie del Lazio.

L’iniziativa dell’Assessorato regionale alla Scuola è strettamente collegata al rincaro, previsto anche dal Codacons, dei prezzi sul materiale scolastico, a causa del costo dell’energia, delle spese di produzione e anche delle materie prime, con ripercussioni inevitabili sui budget delle famiglie con figli in età scolare.

Potrebbe piacerti anche

Ia: con ‘L’intelligenza condivisa’ di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà

Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno

Accenture Italia, dall’Ia generativa all’Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda

Il bonus della Regione prevede l’erogazione di un contributo economico una tantum per affrontare le spese scolastiche delle famiglie che si trovano in difficoltà economica.

Il contributo economico servirà a rimborsare l’acquisto di libri di testo, nuovi e usati.
Per avere il rimborso sarà necessario fornire un certificato di pagamento (fattura o scontrino).
Il valore del contributo è di 150 euro per la Scuola secondaria I grado e di 200 euro per la Scuola secondaria II grado.

Destinatari dell’intervento sono i genitori di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con sede in Regione Lazio che al momento della richiesta di contributo risultano in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
  • essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
  • essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
  • possedere un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a 30.000,00 euro.

Il bando sarà pubblicato il prossimo 1 ottobre, il link sarà prossimamente disponibile sul sito www.lazioeuropa.it

Post Precedente

Tor Bella Monaca: con 1,4 mln euro completati lavori riqualificazione prima torre Ater

Post Successivo

Roma: al via Strade future, arte pubblica a servizio di stili di vita sostenibile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Roma: al via Strade future, arte pubblica a servizio di stili di vita sostenibile

Roma: al via Strade future, arte pubblica a servizio di stili di vita sostenibile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

IV edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione

Covid, Bassetti: “In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi”

Alimentazione, ‘problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10’

Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè

Tumori aumentano in anziani ‘ma manca la ricerca clinica’

Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): “Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino