lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

(Adnkronos) – Ha preso il via oggi, presso il prestigioso Centro Congressi "Luigi Zordan" dell'Aquila, l'attesa Scuola internazionale "Cross-scale coupling of Heliophysics Systems". Questa iniziativa di alto livello è frutto della collaborazione tra il Consorzio Area di Ricerca in Astrogeofisica, l'Università degli Studi dell'Aquila, l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il corso intensivo, che si protrarrà fino a venerdì 16 maggio, si configura come un forum di discussione avanzato su temi di cruciale importanza per la comprensione del nostro sistema solare e del suo impatto sul nostro pianeta. L'attenzione sarà focalizzata sull'attività solare, analizzando le dinamiche delle esplosioni coronali e la successiva propagazione delle strutture coronali attraverso lo spazio interplanetario. Un elemento centrale del programma sarà l'esplorazione dell'intricata interazione tra la magnetosfera e la ionosfera terrestri, fenomeni che giocano un ruolo fondamentale nella genesi delle tempeste geomagnetiche e, più in generale, del cosiddetto Space Weather. 
La Scuola internazionale vanta il prestigioso patrocinio di enti di spicco nel panorama spaziale, tra cui l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), a testimonianza del rilevante valore scientifico e formativo dell'iniziativa. L'evento accoglie un gruppo selezionato di cinquanta giovani ricercatori provenienti da istituzioni accademiche e centri di ricerca di tutto il mondo. Questi promettenti scienziati avranno l'opportunità unica di apprendere e confrontarsi con alcuni dei più autorevoli esperti del settore, che guideranno le loro attività attraverso lezioni, seminari e sessioni di discussione. L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per favorire lo scambio di conoscenze all'avanguardia e per stimolare la crescita di una nuova generazione di ricercatori dedicati allo studio dell'eliofisica e delle sue implicazioni per la tecnologia e la vita sulla Terra. La scelta dell'Aquila come sede dell'evento sottolinea il ruolo crescente del territorio abruzzese nel panorama della ricerca scientifica internazionale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T

Post Successivo

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Il latte crudo è sano? L'analisi dei medici anti-fake news

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino