domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sclerosi multipla, nel weekend in piazza le ‘Erbe aromatiche’ Aism

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Maggio 2023
in Salute
0
Sclerosi multipla, nel weekend in piazza le ‘Erbe aromatiche’ Aism
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Timo aromatizzato anche al limone, maggiorana, rosmarino, salvia e origano. Sabato 6 e domenica 7 maggio tornano le 'Erbe aromatiche' di Aism, l'Associazione italiana sclerosi multipla. I volontari accoglieranno i cittadini nei punti di solidarietà distribuiti nelle principali piazze della Penisola, dove si potranno ricevere kit con un mix di due piante, a fronte di una donazione di 10 euro. I fondi raccolti si trasformeranno in aiuti concreti alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, e in un sostegno alla ricerca scientifica. A supporto dell'iniziativa anche il numero solidale Aism 45512, attraverso cui donare 2 euro da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali; 5 euro da chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile. Al fianco di Aism per la campagna ci sono la madrina storica Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e donna con sclerosi multipla, e il ballerino Ivan Cottini. Con loro gli ambasciatori Francesca Romana Barberini, conduttrice radio, Tv e food ambassador, gli chef Alessandro Dentone, Emanuele Mancuso e Roberto Valbuzzi, e tutti gli amici che promuoveranno le Erbe aromatiche Aism attraverso i loro canali social. I kit di piantine offerte dai volontari che animeranno le piazze contengono una cartolina informativa con un QrCode per scoprire preziosi consigli e idee sfiziose su come utilizzare le erbe aromatiche, non solo in cucina. E' già possibile prenotare una confezione contattando la sezione provinciale Aism della propria città (l'elenco è consultabile online su http://www.aism.it/aromatiche), oppure chiamandola direttamente. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla (Sm) è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale, ricorda Aism in una nota. Il 50% dei pazienti Sm è giovane, under 40. La patologia colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 137mila le persone con Sm; 3.600 i nuovi casi all'anno, uno ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate, ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della malattia e di migliorare la qualità di vita di chi ne soffre. Tra le patologie correlate alla Sm c'è la neuromielite ottica (Nmo), che ha un quadro di bisogni e interventi sanitari e socio-assistenziali assimilabili. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Umana: il dialogo è alla base del tempo nuovo che stiamo vivendo “flessibilità non è precarietà”

Post Successivo

Soglio: “Ci prendiamo cura di donne che affrontano la malattia”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Soglio: “Ci prendiamo cura di donne che affrontano la malattia”

Soglio: "Ci prendiamo cura di donne che affrontano la malattia"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino