domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sclerosi multipla, con ‘MS Kare’ gestione domiciliare personalizzata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Gennaio 2023
in Salute
0
Sclerosi multipla, con ‘MS Kare’ gestione domiciliare personalizzata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Favorire una corretta interazione tra ospedale e medicina del territorio e alleggerire il peso della malattia per pazienti e caregiver: sono solo alcuni degli obiettivi di 'MS Kare', un nuovo programma di supporto per le persone con diagnosi di sclerosi multipla, che consente di vivere con maggiore sicurezza e serenità il proprio percorso terapeutico. E' quanto riporta un articolo pubblicato su 'Alleati per la Salute' (www.alleatiperlasalute.it), portale dedicato all'informazione medico-scientifica realizzato da Novartis.  Ogni anno in Italia, secondo i dati dell'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), 3.600 persone vengono colpite dalla malattia, con una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 130mila persone malate, il 5-10% si ammala in età pediatrica e il 50% prima dei 40 anni. La sclerosi multipla è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti, dopo i traumi. E proprio la cronicità della patologia del sistema nervoso centrale, imprevedibile e spesso invalidante, richiede un nuovo approccio dal punto di vista della presa in carico dei pazienti.  Il progetto MS Kare, promosso da Novartis – si spiega nell'articolo – nasce dunque con l'obiettivo di migliorare la presa in carico complessiva del paziente in tutte le fasi del suo percorso di cura, dall'effettuazione a domicilio degli esami ematochimici di screening, con refertazione online a disposizione di medico e paziente, al percorso di coaching con infermiere dedicato a supporto del paziente, nonché durante tutto il percorso terapeutico, attraverso servizi che accompagnano il paziente e gli forniscono soluzioni volte ad agevolarlo, come la consegna domiciliare del farmaco e un call center dedicato per rispondere ad eventuali domande.  "La sclerosi multipla cambia radicalmente la vita dei pazienti – afferma Mario Alberto Battaglia, presidente Fondazione italiana sclerosi multipla (Fism) e direttore generale Aism – Alla diagnosi e all'inevitabile percorso di malattia cronica e degenerativa si aggiungono ulteriori difficoltà di natura psicologica, relazionale e lavorativa. Ogni contesto di vita e progetto deve fare i conti con la presenza della malattia e della sua gestione, impattando sulla qualità di vita della persona, ma anche su quella di famigliari e caregiver. Ecco perché è fondamentale che la presa in carico della persona con sclerosi multipla sia soprattutto centrata sulla persona e i suoi bisogni. In questo auspicabile cambio di paradigma la domiciliazione della cura, dell'assistenza, della formazione e del consulto, riveste pertanto un ruolo cruciale".  "Per Novartis reimmaginare la medicina significa non solo rendere disponibili opzioni terapeutiche innovative ed efficaci in grado di cambiare la storia della malattia, ma anche offrire soluzioni che possano rispondere in modo concreto ai bisogni insoddisfatti di pazienti e operatori sanitari, contribuendo ad una sanità sempre più efficiente e sostenibile – dichiara Paola Coco, Chief Scientific Officer and Medical Affairs Head di Novartis Italia – Questo progetto di supporto al paziente si inserisce in un percorso più ampio che, come azienda, abbiamo già avviato in linea con l'indirizzo del Pnrr che stimola la territorialità delle cure".  L'articolo completo è disponibile su: https://www.alleatiperlasalute.it/il-dialogo-conta/sclerosi-multipla-con-progetto-ms-kare-cure-domiciliari-personalizzate-i-pazienti. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Oms: “Lotta a grassi trans, ancora 5 miliardi di persone a rischio nel mondo”

Post Successivo

Fantom lancia la democrazia cripto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fantom lancia la democrazia cripto

Fantom lancia la democrazia cripto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino