martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Schillaci, ‘nel 2050 un terzo italiani sarà over 65, adeguare sistema’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Marzo 2023
in Salute
0
Schillaci, ‘nel 2050 un terzo italiani sarà over 65, adeguare sistema’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

(Adnkronos) – "E' evidente l'urgenza di misure straordinarie per adeguare il sistema di welfare e di assistenza socio-sanitaria ai nuovi bisogni sanitari e sociali" di un'Italia che invecchia. Lo ha evidenziato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Roma al seminario 'La transizione assistenziale tra rete ospedaliera e servizi territoriali', organizzato dalla Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere). "Con i suoi 13,8 milioni di ultra 65enni, l'Italia è tra gli Stati europei con maggiore longevità", ha ricordato. E "se si proietta nel futuro questo trend di crescita – ha aggiunto – si prospetta un ulteriore invecchiamento della popolazione: le stime dicono che nel 2050 una persona su tre avrà più di 65 anni e la quota degli over 75 sulla popolazione totale, attualmente pari al 22,4%, nei prossimi 20 anni arriverà al 29%, mentre gli over 85 saranno il 5%".  "Ma con l'allungamento della vita si registra anche un crescente numero di anziani affetto da patologie croniche o che versa in condizioni invalidanti", ha osservato il ministro. "Se consideriamo che almeno un anziano su due ha almeno una malattia cronica o delle comorbilità, e che la perdita di autonomia colpisce maggiormente gli anziani con reddito più basso – ha rimarcato – è chiaro quanto i bisogni assistenziali legati alla terza età siano destinati a crescere e a diventare un tema ancora più centrale nei prossimi anni". "La necessità di rispondere a bisogni inevasi attraverso l'implementazione della rete assistenziale – ha proseguito Schillaci – è già pressante in Italia che conta 6,9 milioni di over 75, di cui 2,7 milioni con gravi difficoltà motorie, comorbilità e un'autosufficienza gravemente compromessa. Tra questi, sappiamo che circa 1 milione vive solo o con familiari anch'essi anziani e con un livello di aiuto ritenuto insufficiente. In 100mila, infine, non hanno neanche risorse economiche per accedere a un'assistenza a pagamento". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Pmi: transizione ecologica e digitale, indagine

Post Successivo

Alfa Romeo, Catarinella nuovo responsabile Global Marketing and Communication

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alfa Romeo, Catarinella nuovo responsabile Global Marketing and Communication

Alfa Romeo, Catarinella nuovo responsabile Global Marketing and Communication

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino