lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Scaroni (Enel): “I prezzi del gas scesi molto, mi attendo che crescano”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Luglio 2023
in Sostenibilità
0
Scaroni (Enel): “I prezzi del gas scesi molto, mi attendo che crescano”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – ''Il prossimo inverno, Burian permettendo, e se non c'è un grande freddo a marzo prossimo sicuramente passeremo l'inverno senza problemi. I prezzi che sono scesi molto, mi aspetto che crescano. Se guardo a cinque-sette anni penso che l'Europa avrà una perdita di competitività di attività nel gas irrimediabile, perchè i prezzi saranno fissati dall'Lng il gas liquido che viene dagli Usa. Quindi le aziende energivore statunitensi saranno più competitive''. Lo sottolinea il presidente dell'Enel, Paolo Scaroni, in occasione dell'assemblea di Assovetro. ''Spererei di avere un prezzo del gas inferiore ai 50 euro. E' una previsione difficile da fare. Dobbiamo continuare ad investire nelle rinnovabili, anche in eccesso, perchè dobbiamo produrre l'idrogeno e dobbiamo capire a quali costi. Ma se investiamo molto i prezzi scendono in modo precipitoso. Quando l'industria europea si lancerà ad investire per produrre idrogeno verde, i costi di produzione scenderanno e costi diminuiranno. Non so se diventeranno competitivi con il gas, ma quella è una strada obbligata''. ''Il gas non è destinato a sparire in tempi brevi. Penso che sarà un processo lungo – ha continuato -. Penso che nei prossimi 15-20 anni farà parte della nostra vita, perchè dei combustibili fossili il gas è quello di gran lunga quello che emette meno CO2 per kilowattora prodotta e quindi la metà di CO2 del carbone''. ''Lo scorso inverno ha concluso – le cose ci sono andate bene sul gas, non abbiamo avuto il cosiddetto Burian , ovvero un gran freddo, e a marzo ero preoccupato. Così non è stato, le temperature in Europa sono state benigne. I prezzi così alti hanno ridotto i consumi e l'Europa ha consumato il 14% in meno di gas''.
 —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Mortal Kombat 1, il nuovo trailer svela Smoke e Rain

Post Successivo

Caro energia, prezzo rottame, decarbonizzazione: le sfide dell’industria del vetro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Caro energia, prezzo rottame, decarbonizzazione: le sfide dell’industria del vetro

Caro energia, prezzo rottame, decarbonizzazione: le sfide dell’industria del vetro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino