mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Sardegna, Muscas (Confapi Donna): “Frantumato tetto di cristallo, ora via muro imprese-burocrazia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Marzo 2024
in Lavoro
0
Sardegna, Muscas (Confapi Donna): “Frantumato tetto di cristallo, ora via muro imprese-burocrazia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”

Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

(Adnkronos) – "Dopo 75 anni si è frantumato il 'tetto di cristallo', ovvero quella barriera invisibile che non consente alle donne, pur capaci, di ricoprire ruoli di leadership; posizione consentita fino a oggi solo agli uomini, che hanno avuto il privilegio di governare un'isola di cultura millenaria come la Sardegna. Proprio in un momento epocale segnato da guerre in corso e altre che minacciano di scoppiare a casa nostra, in Europa, proprio in piena transizione energetica e post pandemia, per poche migliaia di voti una donna sarda con curriculum internazionale, una manager capitanerà la nostra regione". Lo dichiara ad Adnkronos/Labitalia Katiuscia Muscas, amministratrice e fondatrice di Progetika e presidente di Confapi Donna Sardegna, commentando l'elezione di Alessandra Todde. Come donna imprenditrice e presidente regionale di una associazione di piccole e medie imprese, Katiuscia Muscas vorrebbe da parte sua "tutta l'attenzione e sensibilizzazione all'ascolto di queste categorie". "I problemi della Sardegna saranno sempre gli stessi – ammette – anche con un donna al governo, ma proprio perché è un evento straordinario sarebbe eccezionale abbattere quel muro che divide da sempre le imprese che generano sviluppo e posti di lavoro e gli uffici regionali, che da sempre sembra remino contro, tenendo alto il muro della burocrazia e del no", avverte.  "Quindi per tutti i settori, da quello della sanità, all'agricoltura, edilizia, ambiente ed energia, bisognerebbe attuare un piano eccezionale di sburocratizzazione per gli investimenti come anche quelli del Pnrr, un piano di attenzione attraverso nuovi sistemi di ascolto e tecnologici, anticipando i tempi o almeno rispettando quelli richiesti, per restare al passo con la globalizzazione", conclude.  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Turismo: AlUla presenta ‘Forever Revitalising’, prima campagna di promozione globale

Post Successivo

Sardegna, l’imprenditore Agabio: “Speranza che nuova giunta dialoghi con aziende tech locali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sardegna, l’imprenditore Agabio: “Speranza che nuova giunta dialoghi con aziende tech locali”

Sardegna, l'imprenditore Agabio: "Speranza che nuova giunta dialoghi con aziende tech locali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino