mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanzionate 5 persone per combustione e gestione illecita di rifiuti abbandonati al suolo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Gennaio 2022
in Attualità
0
Arrestato un pusher con dosi pronte di cocaina ad essere spacciate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Roma, in distinti interventi, hanno denunciato 5 persone accusate, avario titolo, di combustione illecita di rifiuti e abbandono al suolo di rifiuti speciali.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri Forestali di Monterotondo, nel comune di Mentana, hanno denunciato un uomo di 79 anni per la combustione di 5 sacchi in plastica contenenti rifiuti speciali non pericolosi, quali materiale tessile e rifiuti urbani non differenziati.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri Forestali di Guidonia Montecelio, su segnalazione dei colleghi della Tenenza dei Carabinieri di Guidonia, hanno denunciato una donna 44enne, gravemente indiziata di combustione illecita di rifiuti speciali pericolosi, quali materiale legnoso verniciato con laccatura, pezzi di truciolato, lattine in alluminio, morsetti in ferro e 1 vasca da bagno, nonché di raccolta, gestione e smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi, depositati in maniera incontrollata su un’area di circa 40 metri quadrati senza alcuna autorizzazione.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri Forestali di Ciciliano, a Castel Madama, hanno denunciato un 61enne gravemente indiziato di combustione di rifiuti speciali pericolosi quali parti di mobili trattati con impregnanti e materiali plastici, per un volume stimato inferiore a 10 metri cubi.
I Carabinieri della Stazione Forestale di Ostia, a seguito di un’attività di indagine, hanno denunciato un uomo di 30 anni, gravemente indiziato del reato di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi quali rifiuti da demolizione, rifiuti in legno, rifiuti in cartone e rifiuti solidi urbani abbandonati al suolo.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri Forestale di Palombara Sabina, nel comune di Montorio Romano, hanno denunciato una persona di 44 anni gravemente indiziata del reato di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti da demolizione edilizie per un quantitativo di circa 13 metri cubi, rifiuti ferrosi, rame, ingombranti, batterie, suppellettili, parti di ciclomotori, elettrodomestici e altro per un quantitativo di circa 3 metri cubi e trasformazione urbanistico edilizia di aree sottoposte a vincolo paesaggistico-ambientale senza la prescritta autorizzazione, in un fondo già oggetto di sequestro.

Post Precedente

Aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2022-2023-2024

Post Successivo

Cartelle esattoriali, quando la notifica è nulla

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cartelle esattoriali, quando la notifica è nulla

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino