domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanremo, dieta salva-voce: “Zenzero, agrumi e kiwi, no caffè e bevande gassate”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Febbraio 2025
in Salute
0
Sanremo, dieta salva-voce: “Zenzero, agrumi e kiwi, no caffè e bevande gassate”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Proteggere la voce prima di salire sul palco del Festival di Sanremo partendo dall'alimentazione. "C'è da credere che per i cantanti, ma anche per conduttori e musicisti, le esibizioni dal vivo richiedono una voce vera ed intonata, energia e resistenza, motivo per cui, come in ogni importante competizione che si rispetti, un'alimentazione adeguata e corretta diventa strumento fondamentale per mantenere le prestazioni al massimo livello: alcuni alimenti possono favorire una voce limpida e potente, mentre altri rischiano di irritarla o affaticarla. La prima regola per mantenere le corde vocali flessibili è bere acqua a temperatura ambiente, con regolarità, evitando bevande troppo fredde o troppo calde. Pure le tisane o gli infusi bevuti tiepidi a base di camomilla, malva o liquirizia mantengono idratate le corde vocali". Lo spiega all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, docente di nutrizione umana e nutraceutica all'Università Lum.  "L'utilizzo misurato di radice di zenzero potrebbe proteggere la voce o essere un ottimo ausilio per alleviare eventuali irritazioni delle strutture coinvolte nella fonazione migliorandone la circolazione. Anche consumare con regolarità frutti ricchi di acqua e vitamina C, come gli agrumi, il kiwi, le pere o i mirtilli, può essere una buona abitudine per i cantanti", suggerisce lo specialista. "D'altra parte – aggiunge – prima di un'esibizione sarà meglio evitare alimenti come latte, formaggi o yogurt interi, potenzialmente in grado di indurre fermentazione con conseguenti pesanti ricadute sulla limpidezza e sul tono della voce. Possono irritare la gola e causare infiammazione anche cibi piccanti ovvero bevande alcoliche o bevande gasate capaci, queste ultime, di provocare gonfiore addominale e reflusso. Inoltre, un eccessivo consumo di bevande nervine, come il caffè, può disidratare e rendere la voce meno elastica".  "Per i pasti – consiglia Minelli – meglio pesce, carne bianca, uova. Supportando la riparazione e il recupero muscolare, questi alimenti aiutano a mantenere costante il livello d'attenzione, ancor meglio se accompagnati da verdure e fibre come zucchine, carote, spinaci, finocchi che, a loro volta, favoriscono una digestione leggera prima delle performance".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ia per la salute del cuore, Monzino Milano avvia ‘progetto pionieristico’

Post Successivo

Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project

Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino