venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Zullo (Fdi): “Per malattie autoimmuni ora aggiornare i Lea”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Novembre 2023
in Salute
0
Sanità, Zullo (Fdi): “Per malattie autoimmuni ora aggiornare i Lea”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

(Adnkronos) – "La costituzione dell’Intergruppo parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni ha una sua importanza fondamentale nel senso che tende a mettere insieme la sofferenza rappresentata dai pazienti, con chi cura la sofferenza, quindi operatori sanitari, ricercatori e la politica che deve assumere dei provvedimenti, tra cui l'aggiornarmento dell'allegato 8 dei Lea ‘Elenco malattie e condizioni croniche e invalidanti’. Va rivisto per capire quante di queste patologie autoimmuni sono ricomprese e quante sono ancora da ricomprendere, perché il loro campo è immenso". Lo ha detto all’Adnkronos Salute il senatore Ignazio Zullo (Fdi), della X Commissione Affari sociali intervenendo alla conferenza stampa nella sala Nassirya del Senato, durante la quale è stato presentato l’Intergruppo parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni nato su impulso dello stesso Zullo, con il supporto dell'onorevole Ilenia Malavasi, componente della XII Commissione Affari sociali della Camera, e con la collaborazione di FB&Associati.  "C'è bisogno di una comunicazione per poter sensibilizzare verso queste patologie – sottolinea Zullo – e soprattutto guidare gli operatori a un approccio interdisciplinare perché le malattie autoimmuni colpiscono più organi. Quindi, il nostro compito è stimolare al dialogo interprofessionale, interdisciplinare e trovare strumenti che possano migliorare la qualità di vita, anche lavorativa, dei pazienti con tali patologie. E' un percorso che noi dobbiamo fare insieme ed è un percorso che deve trovare il suo riconoscimento dentro gli strumenti normativi che noi dobbiamo contemperare alla luce anche di una nuova organizzazione del Ssn”.  Tra gli obiettivi del nuovo Intergruppo, composto da 16 deputati e senatori eletti nella XIX legislatura, è l’implementazione dell’allegato 8 dei Lea. “È uno strumento molto utilizzato dai medici, in particolare dai medici di medicina generale, sul quale si deve intervenire perché determina le patologie croniche, eventuali esenzioni ticket, invalidità e prestazioni diagnostiche. Va aggiornato anche in una ottica di razionalizzazione delle risorse", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cyberpunk 2077, annunciata la Ultimate Edition per PC, PS5 e Xbox Series

Post Successivo

Sanità, Malavasi (Pd): “Facilitare presa in carico pazienti con malattie autoimmuni”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Malavasi (Pd): “Facilitare presa in carico pazienti con malattie autoimmuni”

Sanità, Malavasi (Pd): "Facilitare presa in carico pazienti con malattie autoimmuni"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino