domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, provider Ecm: ‘Con emendamento Milleproroghe più corsi e qualità per 2023’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Marzo 2023
in Salute
0
Sanità, provider Ecm: ‘Con emendamento Milleproroghe più corsi e qualità per 2023’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – L’importanza e l’attenzione riservata alla formazione Ecm dal nuovo Governo rappresentano un ulteriore stimolo a proporre corsi di sempre maggiore qualità e valore scientifico. L’emendamento al Milleproroghe, a firma del senatore Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali e sanità, oltre a prorogare al 31 dicembre 2023 la scadenza del triennio Ecm 2020-22, concede a tutti gli operatori sanitari di regolare anche la propria posizione relativa ai passati trienni (2014-16 e 2017-19). E’ quanto le associazioni provider Ecm – rappresentati da Simone Colombati e Matteo Bruno Calveri, presidenti rispettivamente di Associazione formazione nella sanità e di Gifes – Federcongressi&eventi – hanno riferito oggi al senatore Zaffini, al termine di un incontro a palazzo Madama.  Si annuncia quindi un anno in cui la formazione sarà davvero centrale, scrivono in una nota i provider che hanno analizzato il provvedimento contenuto nel Milleproroghe relativo all’aggiornamento continuo, e non va sottovalutato che il nuovo triennio (2023-25), partito regolarmente il primo gennaio di quest’anno, segna una epocale svolta con la copertura assicurativa legata all’assolvimento del 70% dei crediti previsti. “Il 2023 sarà l’anno della formazione e dell’aggiornamento professionale continuo – commenta Colombati – Siamo soddisfatti, questo provvedimento rimette al centro della priorità del governo l’aggiornamento professionale e va nella direzione che noi auspichiamo da tempo, e cioè che la formazione e l’aggiornamento professionale vadano vissuti come un’opportunità e non come un obbligo”. "Accogliamo con molto favore questo emendamento – aggiunge Calveri – Lo scorso triennio abbiamo registrato un grande incremento di crediti formativi accumulati dal personale sanitario. Questo provvedimento è un ulteriore punto di forza perché sancisce il nostro impegno per una formazione di qualità”.  “Mai come in questo periodo di grandi cambiamenti in ambito sociosanitario – aggiunge Susanna Priore, presidente di Ecm Quality Network – la formazione e l’aggiornamento rappresentano la migliore leva per l’implementazione dei nuovi modelli di cura e della gestione delle complessità crescente in Sanità. Per questo motivo – continua – insieme alle società medico-scientifiche, agli Ordini professionali e alle organizzazioni di categoria abbiamo l’obbligo di divulgare e comunicare quanto approvato dall’emendamento, al fine di ottenere una maggiore adesione dei professionisti ai progetti formativi in programmazione per questo triennio”. Priore, insieme ai colleghi Colombati e Calveri, ricorda l’impegno assunto dai Provider per offrire una formazione all’avanguardia. “Come associazione di Provider Ecm e società medico scientifiche – ribadisce – siamo consapevoli del fatto che dovremo produrre più formazione per poter permettere anche il recupero dei crediti formativi dei trienni precedenti, come previsto dallo stesso emendamento. Ciò non potrà che garantire il miglioramento della qualità delle cure e della qualità di vita di noi tutti cittadini. Nel 2023 più formazione, più qualità, più aggiornamento per una sanità più efficiente”. —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Obesità, in crescita gli interventi per ridurla: più della metà al Nord

Post Successivo

Pa, Cida a Zangrillo: “Chiediamo retribuzioni adeguate e rinnovi dei contratti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pa, Cida a Zangrillo: “Chiediamo retribuzioni adeguate e rinnovi dei contratti”

Pa, Cida a Zangrillo: "Chiediamo retribuzioni adeguate e rinnovi dei contratti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino