venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità: Nursing up, Norvegia a caccia di infermieri italiani, pagati 3.500 euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Novembre 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

(Adnkronos) – Dopo l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, ora è la Norvegia a cercare infermieri in Italia. Dal Paese nordico, "arrivano, a raffica, in questi giorni, nuove allettanti offerte di lavoro per gli infermieri italiani che stiamo cercando di vagliare con attenzione e approfondire". Ne dà notizia Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato degli infermieri Nursing Up. "Il servizio sanitario pubblico norvegese, in particolare attraverso un’agenzia internazionale spagnola con sede ad Alicante, con cui in queste ore abbiamo avviato serrati contatti, mette sul piatto della bilancia opportunità che sembrerebbero davvero difficile rifiutare", con proposte economiche fino a 3.500 euro al mese.  E non si tratta, continua De Palma, "soltanto di prospettive economiche ben diverse rispetto a quelle di una sanità italiana che vive, oggi, lo sappiamo bene, un momento delicatissimo e controverso. La Norvegia apre la strada a possibili 'scelte per la vita' interessanti. Ciò che possiamo constatare, senza esagerazione alcuna soprattutto il fatto che negli ultimi tempi le proposte di lavoro dall’estero si stanno addirittura evolvendo, e per gli ambitissimi professionisti italiani si sono fatte decisamente più aggressive e soprattutto davvero difficili da rifiutare per un nostro giovane laureato in infermieristica". Il servizio sanitario pubblico norvegese "offre in questo momento dai 2800 ai 3500 euro netti al mese: certo, il costo della vita è elevato in città come Oslo e Bergen, ma in alcuni casi, ci specificano dai vertici delle agenzie, ci sono addirittura affitto e bollette pagate, quasi sempre almeno nei primi mesi. I contratti sono tutti a tempo indeterminato – dice ancora De Palma – e addirittura non c’è più l’obbligo di conoscere le complesse basi del norvegese, non subito almeno".  "Lo stipendio base – precisa De Palma – non include premialità e bonus, si lavora mediamente 37,5 ore settimanali, viene pagato il volo dall’Italia per raggiungere città come Oslo, Bergen e Trondheim, ma c’è una novità incredibile che apprendiamo nei contenuti di tutti gli annunci, e ce ne sono a decine, negli ultimi giorni, dalla Norvegia. Nelle selezioni sono addirittura inclusi giovani al terzo anno di infermieristica. Naturalmente stiamo cercando di approfondire la questione, ma non escludiamo il fatto che Paesi come la Norvegia potrebbero presto arrivare 'a opzionare' i nostri migliori studenti, seguirli fino al completamento degli studi, pur di averli in servizio li da loro". "Ma se i nostri studenti giovani laureati andranno a lavorare in Norvegia, chi resterà a prestare servizio per i cittadini italiani? Negli ultimi tre anni, conclude De Palma, ben 7mila infermieri italiani hanno lasciato il nostro Paese. Paradossalmente, i nostri professionisti tra pochi giorni, il 5 dicembre prossimo, stanchi e logorati come non mai, incroceranno le braccia in uno sciopero che unisce la nostra protesta a quella di alcuni sindacati dei medici. Tutto questo mentre l’Europa 'pesca a piene mani' addirittura aprendo le selezioni ai nostri migliori studenti non ancora laureati".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

The Last of Us Parte II Remastered annuciato per PS5

Post Successivo

Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Riutilizzo imballaggi in legno realtà consolidata”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Riutilizzo imballaggi in legno realtà consolidata”

Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo imballaggi in legno realtà consolidata"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino