lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, nuovo tariffario, Giorlandino (Uap): “Tagli fino al 38%, così chiudiamo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2024
in Salute
0
Sanità, nuovo tariffario, Giorlandino (Uap): “Tagli fino al 38%, così chiudiamo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

(Adnkronos) – "Con i tagli alle tariffe per visite ed esami previsti nel nuovo nomenclatore tariffario, parliamo fino al 38% su prezzi fermi da 30 anni, rischiamo di chiudere – noi strutture del privato accreditato – ma si creerà anche un buco nei bilanci delle Asl pubbliche. Inoltre è un danno ai cittadini perché il privato accreditato fa in Italia le veci del Servizio sanitario nazionale. Quindi se oggi le agende delle strutture, che hanno un budget preciso, chiudono il 20 del mese tra poco chiuderanno il 10. I cittadini avranno liste d'attesa più lunghe, perché se non potranno fare visite ed esami nelle nostre strutture si riverseranno nel pubblico. Chiediamo al Governo di fermare tutto questo e rivedere il nuovo tariffario". Così all'Adnkronos Salute Mariastella Giorlandino, presidente di Upa (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata), oggi a Roma a margine della conferenza stampa dedicata agli effetti sul settore del nuovo nomenclatore tariffario che entrerà in vigore, dopo diverse proroghe, il primo gennaio 2025. Ma alcune regioni potrebbe anticipare anche dal primo dicembre 2024.  Uap rappresenta 27mila strutture, 350mila dipendenti in tutta Italia. "I fondi per la sanità vanno trovati eliminando altre spese del Ssn – suggerisce Giorlandino – Iniziamo a ragionare, come ha scritto Agenas, come vengono fatti i conti del nomenclatore? Abbiamo buona fede nel Governo e nel ministro Schillaci – conclude Giorlandino – Un Ecg, con medico e infermiere, rimborsato a 17 euro, non è possibile. Che si fa? Si guarda negli occhi il paziente e si fa la diagnosi?".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

San Pietro in 3D, da Microsoft un gemello digitale per la Basilica

Post Successivo

Pressione alta, in futuro la misurerà l’intelligenza artificiale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pressione alta, in futuro la misurerà l’intelligenza artificiale

Pressione alta, in futuro la misurerà l'intelligenza artificiale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino