giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Magi (Sumai): “Bene Dl anti violenza, accolta nostra proposta multe”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Settembre 2024
in Salute
0
Sanità, Magi (Sumai): “Bene Dl anti violenza, accolta nostra proposta multe”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

Malattie rare, Aisla a bordo nave Vespucci: per una cura come rotta comune

Vasculiti Anca-associate, studio ‘alto impatto economico e pochi centri’

(Adnkronos) – "Bene il Dl anti violenza, per noi è un ottimo passo per cominciare ad affrontare l'odioso fenomeno delle aggressioni al personale sanitario. Come Sumai siamo soddisfatti anche perché il ministro della Salute Orazio Schillaci ha accolto una nostra proposta di pena pecuniaria. Quindi, oltre al carcere (fino a 5 anni di detenzione) il provvedimento prevede anche multe fino a 10.000 euro per chi danneggia le strutture sanitarie. Davvero un bel segnale". Con queste parole Antonio Magi, segretario generale del Sumai Assoprof, commenta con Adnkronos Salute le misure contenute nel Decreto legge anti violenza approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Il Governo ha introdotto anche l'arresto obbligatorio in differita per aggressioni ai danni del personale e nuove linee guida per la videosorveglianza. "Tutto condivisibile – spiega Magi – ma toccare le tasche degli italiani malintenzionati è un ottimo deterrente, ci penseranno bene prima di aggredire medici e infermieri o distruggere strutture sanitarie e socio-sanitarie fondamentali per l'assistenza e cura dei pazienti. Ripeto, oltre ai risarcimento danni a cose e persone, rischiano una multa di 10mila euro e in caso di danneggiamenti commessi da più persone, la pena sarà aumentata".  Tra le proposte del Sumai "anche quella di creare percorsi differenziati, uno dedicato ai luoghi d'attesa e uno per l'assistenza e cura. Chi è in attesa di assistenza non può accedere direttamente e in maniera autonoma negli spazi di cura e di ricovero. Su questa proposta il ministro è possibilista però sappiamo che per realizzarla ci vorrà del tempo" conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ricerca, Bordi (Roma Tre): “Nuove tecnologie ormai imprescindibili anche per studi umanistici”

Post Successivo

Cancro ovaio, pazienti: “Prevenzione e test genetici fondamentali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro ovaio, pazienti: “Prevenzione e test genetici fondamentali”

Cancro ovaio, pazienti: "Prevenzione e test genetici fondamentali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino