lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità: D’Amato, ‘Firmata delibera per 1.000 posti di RSA pubblica’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Luglio 2022
in Salute
0
Sanità: D’Amato, ‘Firmata delibera per 1.000 posti di RSA pubblica’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“È stata firmata la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a Viterbo.

Di questi mille posti 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento.

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per quanto riguarda le Residenze sanitarie assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, è uno dei cardini della nuova Rete di prossimità. Gli immobili individuati sono tutti di proprietà pubblica o ex IPAB e questo permetterà anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”“È stata firmata oggi la delibera per il quadro programmatorio dell’attivazione di 1.000 posti di RSA pubbliche di cui 550 nell’area metropolitana romana, 180 a Latina, 80 a Rieti, 150 a Frosinone e 40 a Viterbo.

Di questi mille posti 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento.

Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per quanto riguarda le Residenze sanitarie assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, è uno dei cardini della nuova Rete di prossimità. Gli immobili individuati sono tutti di proprietà pubblica o ex IPAB e questo permetterà anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”

Post Precedente

Trasporto medicine, organi e plasma con droni: Regione Lazio ed Enac firmano protocollo di intesa

Post Successivo

Cultura: successo del bando librerie e piccole case editrici, quasi 300 le domande arrivate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cultura: successo del bando librerie e piccole case editrici, quasi 300 le domande arrivate

Cultura: successo del bando librerie e piccole case editrici, quasi 300 le domande arrivate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino