sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Cappellacci (Fi): “Risorse sono fondamentali ma servono anche le riforme”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2025
in Salute
0
Sanità, Cappellacci (Fi): “Risorse sono fondamentali ma servono anche le riforme”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Un anno fa, proprio al Congresso Sumai, annunciai l'avvio di un'indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. L'indagine è andata avanti ed è stato fatto un grande lavoro fino ad arrivare al disegno di legge che contiene la misura per la riforma delle professioni sanitarie. Le risorse sono fondamentali, ma senza le riforme non si mette mano ai problemi e non si va da nessuna parte. Nel provvedimento si valorizzano le competenze professionali con un sistema di certificazione e riconoscimento dell'esperienza acquisita. Ci sta inoltre a cuore la semplificazione della burocrazia perché il tempo clinico è molto più prezioso del tempo amministrativo". Così Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali della Camera, intervenendo oggi a Roma al 57° Congresso Sumai, il Sindacato degli specialisti ambulatoriali, in programma fino al 13 novembre. Il deputato di Forza Italia ha illustrato i punti chiave del Ddl delega sulle professioni sanitarie approvato a inizio settembre. "Il cardine del provvedimento è la ridefinizione della responsabilità professionale – illustra Cappellacci – Si tratta di una norma di giustizia ed equilibrio attesa da anni. Se il professionista segue le linee guida e buone pratiche potrà rispondere penalmente solo per colpe gravi. Resta il diritto al risarcimento danni per il cittadino quando dovuto – aggiunge – ma questa riforma vuole ridurre la cosiddetta medicina difensiva ed evitare cause infondate. La medicina difensiva oggi costa al Paese 9 miliardi". Tra gli obiettivi del provvedimento anche "migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro e a combattere la violenza e le aggressioni ai professionisti sanitari". Sono presenti anche "i principi che puntano a definire una maggiore attrattività del sistema sanitario nazionale – conclude Cappellacci – con percorsi di carriera e sviluppo professionale che non spingano i nostri giovani, formati in Italia, a trasferirsi all'estero". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cancro, 4 sintomi ‘insoliti’ che bisogna conoscere: parola di oncologo

Post Successivo

Sanità, Petralia (Fiaso): “Restituire tempo e valore a cura e alleanza medico-paziente”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Petralia (Fiaso): “Restituire tempo e valore a cura e alleanza medico-paziente”

Sanità, Petralia (Fiaso): "Restituire tempo e valore a cura e alleanza medico-paziente"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino