venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, Travaglia (Nestlé): “Dal 2019 Nutripiatto presentato a 500mila bambini nelle scuole”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Marzo 2025
in Salute
0
Salute, Travaglia (Nestlé): “Dal 2019 Nutripiatto presentato a 500mila bambini nelle scuole”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

(Adnkronos) – "Il 'Nutripiatto' è un progetto di educazione alimentare rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni, sviluppato in collaborazione con il Campus Bio-Medico di Roma e la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). Dal 2019 ad oggi è stato presentato a circa 500mila bambini nelle scuole, contribuendo ad informare e a migliorare la conoscenza loro e delle loro famiglie sulla buona educazione alimentare". Lo ha detto Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Gruppo Nestlé in Italia, intervenendo questa mattina a 'Nutripiatto: educare al futuro un 'pasto' alla volta', organizzato dalla multinazionale. Nel corso dell'evento, dedicato al progetto di educazione nutrizionale realizzato insieme a partner scientifici come la Sipps e il Campus Bio-Medico, sono stati presentati i principali risultati ottenuti negli anni e ripercorsa l’evoluzione del progetto. "Le aziende hanno un duplice ruolo per quanto riguarda questa sfida importante dell'alimentazione", sottolinea Travaglia. In primo luogo "continuare a migliorare, attraverso la ricerca scientifica e l'innovazione, la qualità dei loro prodotti, in modo da renderli sempre più adeguati alle sfide alimentari di oggi". Inoltre, "hanno anche il ruolo di farsi parte attiva nella comunicazione e nella divulgazione dell'informazione delle buone pratiche e delle corrette abitudini alimentari. Noi lo facciamo da anni, in collaborazione con questi enti scientifici e con l'aiuto del ministero dell'Istruzione e del merito – conclude – per l'accesso alle scuole". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Donne e GenZ più felici in ufficio, welfare aziendale aiuta per il 60% dei lavoratori

Post Successivo

Lo “Smart Sky” di Hong Kong, primi progetti pilota per la Low Altitude Economy

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lo “Smart Sky” di Hong Kong, primi progetti pilota per la Low Altitude Economy

Lo "Smart Sky" di Hong Kong, primi progetti pilota per la Low Altitude Economy

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino