martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, Oliva (Anmco): “Al congresso prevenzione e innovazione in cardiologia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Maggio 2025
in Salute
0
Salute, Oliva (Anmco): “Al congresso prevenzione e innovazione in cardiologia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): “Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi”

Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): “Flessibilità ed efficacia i vantaggi”

Tumori, Mazzeo (Pd): “Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro”

(Adnkronos) – "Presenteremo dei dati importanti di una nostra ricerca osservazionale nell'ambito della prevenzione secondaria, dove sottolineiamo la presenza di nuovi possibili trattamenti”. Così Fabrizio Oliva, presidente Anmco, all’Adnkronos all’apertura del 56esimo Congresso dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, il più importante evento di cardiologia in Italia, illustra i contenuti dell’evento che raccoglie a Rimini "oltre 3.300 specialisti". Al Congresso "presenteremo dati che riguardano l'insufficienza cardiaca, dove abbiamo raggiunto un livello di terapie ottimizzate ed adeguate – aggiunge – Affronteremo poi il tema dell’'innovazione, quindi il concetto di One Health, che vuol dire salute a 360°, non solo in prevenzione secondaria, su pazienti che hanno già avuto incidenti cardiovascolari, ma anche a quella che è la salute dei cittadini, quindi a una prevenzione primaria e anche primordiale riguardante stili di vita e alimentazione". L'intelligenza artificiale "è un futuro importante anche per quanto concerne la cardiologia, sia nell'ambito dell'imaging sia nell'ambito della clinica – aggiunge Oliva – Nell'imaging abbiamo già dei risultati importanti e stiamo lavorando per migliorare le applicazioni dell'intelligenza artificiale anche nell'ambito clinico. Per il futuro e la cardiologia italiana è pronta. Sicuramente – osserva il presidente Anmco – avanzano le tecnologie a disposizione di una branca che è molto tecnologica. Certo, la tecnologia ci aiuta di più nell'ambito della diagnosi delle malattie cardiovascolari, ma è molto più efficace" anche nel mettere "a disposizione strumenti come la telemedicina, per esempio, che, oltre a monitorizzazione, permette anche l’interazione a distanza con i pazienti e anche tra i professionisti: questo può migliorare in maniera significativa le cure. In più le tecnologie ovviamente hanno anche dato uno spunto alla creazione di nuovi strumenti terapeutici molto importanti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Estate, Openjobmetis: “Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica”

Post Successivo

Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d’oltremare di Napoli

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d’oltremare di Napoli

Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google annuncia abbonamento per l’intelligenza artificiale a 250 dollari al mese

Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): “Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi”

Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): “Flessibilità ed efficacia i vantaggi”

FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima

Tumori, Mazzeo (Pd): “Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro”

Tumore colon retto, Masi (UniPi): “Aumentare adesione screening, può salvare tante vite”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino