domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute: Montano (Simi), ‘medicina interna madre di tutte le specialità’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Gennaio 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La medicina interna è la madre di tutte le specialità, dalla medicina interna sono gemmate a poco a poco tutte le altre branche della medicina. Questo ha fatto sì che intorno agli anni ’70 la medicina interna perdesse un po' della sua forza propulsiva a vantaggio delle specialità. Allora la popolazione era giovane e usciva dalla guerra, le patologie erano “mono patologie” e quindi lo specialista aveva gioco facile. Oggi non è più così”. Lo afferma Nicola Montano, medico internista al Policlinico di Milano e presidente eletto della Società italiana medicina interna (Simi). “Adesso la popolazione è cambiata molto: chi allora aveva 40 anni oggi ne ha 80-90. Stiamo parlando di persone con più patologie per le quali non basta più il singolo specialista ma serve il medico internista che di fatto è un direttore d’orchestra perché è il medico che dà il via al processo di cura per poi chiuderlo”. Montano non ha dubbi: “La medicina interna si occupa del paziente nella sua totalità, fa diagnosi, si prende in carico circa il 70% dei pazienti che sono ricoverati in ospedale per molteplici patologie. Quindi l’internista deve avere una visione di insieme su tutte le malattie e deve cercare di coordinare anche l’azione dei vari specialisti rispetto alle varie patologie che il paziente presenta”.

Quanto agli obiettivi della Simi, “lavoriamo su tre fronti – conclude l’esperto -: ricerca, formazione dei giovani internisti senza dimenticare la parte legata alla professione del medico internista, ovvero a tutte quelle problematiche che hanno a che fare con lo svolgimento della nostra attività nell’ambito del sistema sanitario”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute: Spinelli (Siol), ‘Oftalmologia legale importante in casi di malpractice’

Post Successivo

Medicina: Fraggetta (Siapec-Iap), ‘Noi anatomopatologi diamo un nome alle malattie’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Medicina: Fraggetta (Siapec-Iap), ‘Noi anatomopatologi diamo un nome alle malattie’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino