domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, Klee (Amylyx): “Obiettivo, rendere accessibile il farmaco che rallenta Sla”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Salute
0
Salute, Klee (Amylyx): “Obiettivo, rendere accessibile il farmaco che rallenta Sla”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Il nostro primo studio clinico ha dimostrato che il farmaco AMX0035 rallenta la progressione della malattia e prolunga la vita dei pazienti. È la prima volta che nella Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) abbiamo un farmaco in grado di raggiungere tale obiettivo. Da questo abbiamo capito che potevamo crescere: ora siamo circa 300 persone a livello internazionale e il nostro obiettivo è, innanzitutto, portare questo trattamento alle persone, il più rapidamente possibile, ma anche sostenere la comunità in ogni modo”. Nel concreto, "significa sostenere i caregiver, i medici, trovare modi per una diagnosi più precoce e poi reinvestire ogni risultato ottenuto nella ricerca. Siamo molto entusiasti, abbiamo iniziato in piccolo ma la nostra speranza è di riuscire, un giorno, a curare la Sla. Siamo solo all'inizio del nostro viaggio, ma siamo davvero entusiasti dei progressi fatti finora". Lo ha detto Justin Klee, Co-Founder e Co-Ceo di Amylyx Pharmaceuticals, a margine dell’incontro istituzionale che si è tenuto a Roma a Palazzo Ferrajoli in occasione della Giornata mondiale della lotta alla Sla.  "Sono entusiasta di essere a Roma per la Giornata internazionale della Sla, è davvero un onore. Io e Joshua Cohen – racconta Klee – abbiamo fondato Amylyx, circa dieci anni fa perché sentivamo la necessità di migliorare i trattamenti per le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la Sla. Eravamo studenti universitari e abbiamo pensato di proporre un approccio terapeutico diverso sperando che avrebbe funzionato laddove altri avevano fallito". "Ci siamo concentrati sull’aspetto della neurodegenerazione – aggiunge il fondatore di Amylyx Pharmaceuticals – che causa la disfunzione motoria e la demenza. L'idea c’era, ma eravamo solo due studenti e non sapevamo come procedere. Abbiamo quindi iniziato a parlare con il maggior numero possibile di persone che potessero aiutarci a trasformare questa idea in un trattamento e poi a costruire, attorno ad essa, un'azienda”.  In questo percorso i due imprenditori hanno scoperto la comunità delle persone con Sla, i medici, gli infermieri, le associazioni, che “sono semplicemente meravigliosi. Abbiamo quindi pensato che non dovevamo trovare solo un trattamento, ma che avevamo anche una missione: aiutare questa comunità e fare tutto il possibile per cambiare questa malattia”, conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Premi, Artis Suavitas: il 30 Gala di premiazione nel Parco Archeologico di Pompei

Post Successivo

Salute, Klee (Amylyx): “Sostenere comunità Sla non solo in Giornata mondiale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, Klee (Amylyx): “Sostenere comunità Sla non solo in Giornata mondiale”

Salute, Klee (Amylyx): "Sostenere comunità Sla non solo in Giornata mondiale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino