sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, Gnocchi (Novartis): “Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2025
in Salute
0
Salute, Gnocchi (Novartis): “Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

(Adnkronos) – "La salute è un diritto, lo ricordano anche l'Organizzazione mondiale della sanità e il nostro sistema sanitario nazionale. Per tutelare questo diritto, i percorsi di cura – che partono dagli screening, passano per la diagnosi e il trattamento e arrivano al follow-up – devono raggiungere i pazienti in modo tempestivo, appropriato ed equo. Le donne che hanno subito violenza vivono una situazione critica che mette ancora più in luce le disuguaglianze nell'accesso ai percorsi di cura. Una bassa percentuale di loro, infatti, aderisce ai programmi di screening". Così Chiara Gnocchi, Country Communication & Patient Engagement Head di Novartis Italia, commenta i risultati dell'indagine presentata oggi a Milano all'evento 'La salute è di tutte' organizzato da Dire – Donne in rete contro la violenza, con il supporto della farmaceutica. Il dato emerso dalla survey, che ha coinvolto la rete di centri antiviolenza Dire su tutto il territorio nazionale, "non ci ha però stupito – osserva Gnocchi – perché si tratta di una situazione che vediamo su tutto il territorio italiano relativamente ai programmi di screening che il ministero della Salute offre a tutte le donne. Meno del 50% aderisce e c'è una forte disuguaglianza tra il Nord e il Sud". "Supporteremo Dire in 5 dei suoi centri antiviolenza, con screening gratuiti sia di prevenzione senologica che cardiovascolare – afferma Gnocchi – Questo impegno, che viviamo profondamente nel sistema in cui operiamo, si aggiunge al nostro impegno all'interno della nostra azienda, dove abbiamo sviluppato un Piano per la parità di genere che ha l'obiettivo importante di avere un ambiente di lavoro che sia inclusivo ed equo. Da donna – aggiunge – mi sono sempre chiesta come mai una donna si prende cura in primis degli altri, dei propri cari, dei figli, dei genitori, del compagno, e solo dopo di se stessa", una situazione che si amplifica quando la fiducia e l'autostima della donna è minata dalla violenza. "Queste stesse donne infatti dichiarano che, nel momento in cui entrano nei centri antiviolenza – sottolinea Gnocchi – il focalizzarsi su di sé è una leva importante per il loro benessere psicologico e fisico". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Violenza di genere, Semenzato: “Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura”

Post Successivo

Sanità, neurologo Gasperini: “Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, neurologo Gasperini: “Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti”

Sanità, neurologo Gasperini: "Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino