mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute: Di Rosa (Siti): “Patologie da pneumococco negli anziani problema di sanità pubblica”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Aprile 2025
in Salute
0
Salute: Di Rosa (Siti): “Patologie da pneumococco negli anziani problema di sanità pubblica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile

Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima

Ricerca: nutraceutica alleata donne con diabete gestionale, con due alghe meno insulina

(Adnkronos) – "Le patologie da pneumococco, in particolare per gli anziani, sono un importante problema di sanità pubblica. Colpiscono in prevalenza i bambini da 0 a 4 anni e gli adulti sopra i 65 anni e possono causare forme relativamente benigne come le sinusiti, le otiti o le infezioni delle prime vie respiratorie, la classica polmonite che è una forma sempre molto grave, ma, soprattutto negli anziani, possono dar luogo a forme sistemiche come setticemia e sepsi che mettono a rischio la vita dei pazienti. Per questo motivo il vaccino Capvaxive* rappresenta un nuovo strumento di prevenzione". Così Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), intervendo oggi a Roma alla presentazione del nuovo vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di Msd.  "Da alcuni anni abbiamo a disposizione la possibilità di vaccinare la popolazione più esposta, cioè i bambini e gli anziani. Il problema – sottolinea – è che ci sono più di 80 ceppi di pneumococco che possono causare le malattie, ma visto che la 'coperta' è corta dobbiamo sempre decidere quale categoria privilegiare. Questo nuovo vaccino, per la prima volta specifico per gli anziani, è disegnato per proteggere dai 21 sierotipi che causano la maggior parte dei casi di malattia pneumococcica invasiva e le polmoniti pneumococciche. A questi si aggiunge un sierotipo aggiuntivo per il quale il vaccino garantisce una protezione crociata. Quindi, auspichiamo che questo prodotto ci aiuti a contrastare questa patologia negli anziani".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Poco e Razer uniscono le forze: nasce una nuova esperienza di gioco mobile

Post Successivo

Luppi (Msd Italia): “Nuovo vaccino antipneumococcico arma in più per Ssn”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Luppi (Msd Italia): “Nuovo vaccino antipneumococcico arma in più per Ssn”

Luppi (Msd Italia): "Nuovo vaccino antipneumococcico arma in più per Ssn"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile

Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”

Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima

Ferrari Amalfi, la nuova Gran Turismo del Cavallino Rampante

Polestar Charge supera il milione di punti di ricarica pubblici in Europa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino