venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, dermatologa Osti: “Regole aggiornate per fare informazione anche sui social”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Giugno 2024
in Salute
0
Salute, dermatologa Osti: “Regole aggiornate per fare informazione anche sui social”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

(Adnkronos) – "Sempre più dati ci dicono che la stragrande maggioranza della popolazione cerca informazioni mediche attraverso i motori di ricerca e attraverso i social network. E' importante che le informazioni mediche vengano date da chi ha competenza e autorevolezza, ossia il medico" che però, "al momento, deve sottostare a tutta una serie di regole, riportate nel codice deontologico, che valgono sia in ambulatorio che in qualsiasi modalità di comunicazione. Queste linee guida sono assolutamente importanti e vanno mantenute, ma il nostro essere medici moderni ci impone anche di migliorare, allargare il nostro tipo di comunicazione" e quindi spostare "un pochino più in là" alcuni paletti, "sempre mantenendo la correttezza deontologica e il rispetto della privacy dei nostri pazienti. Abbiamo iniziato così un percorso per creare delle linee guida, insieme ad Aida, per regolamentare questo nuovo modello di comunicazione che fa assolutamente parte della quotidianità di tutti i dermatologi, sia all'interno che al di fuori dell'ambulatorio". Lo ha detto Federica Osti, dermatologa e nei social @latuadermatologa, partecipando al Simposio 'Codice deontologico e social media', nel corso del congresso nazionale dell'Associazione italiana dermatologi ambulatoriali (Aida) che si è tenuto a Riccione.  Oggi "una trentina di dermatologici italiani" è sui social, sottolinea, e "tutti insieme ci stiamo impegnando per creare delle linee guida insieme ad Aida, per cercare di regolamentare questo nuovo modello di comunicazione che fa assolutamente parte della quotidianità di tutti i dermatologi sia all'interno che al di fuori dell'ambulatorio. Cercheremo di stilare tutta una serie di norme molto pratiche, come è nostra abitudine, per dare indicazione anche a tutti i nuovi dermatologi che vogliono iniziare questo modello di comunicazione", ma soprattutto "per dare sicurezza e comfort alle persone che ci seguono, in maniera che le informazioni di cui stanno fruendo siano informazioni serie, di cui appunto – conclude – si possono fidare". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Nel Regno Unito torna la ‘malattia dei re’, boom casi di gotta

Post Successivo

Salute, dermatologa Luverà: “Sui social si accorciano le distanze medico-paziente”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, dermatologa Luverà: “Sui social si accorciano le distanze medico-paziente”

Salute, dermatologa Luverà: "Sui social si accorciano le distanze medico-paziente"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino