sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer ’25, 2 giorni tra check-up, sport e natura

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Agosto 2025
in Salute
0
Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer ’25, 2 giorni tra check-up, sport e natura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Nuovo appuntamento con sport e prevenzione grazie alla Longevity Run Summer Edition 2025 che il 16 e 17 agosto torna a Ovindoli. Dopo aver fatto tappa in località di diverse Regioni, tra cui Toscana, Calabria, Lazio e Trentino, l'evento di sensibilizzazione per uno stile di vita sano e attivo promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs arriva in Abruzzo. Nelle due giornate agostane presso il Villaggio della prevenzione, allestito nella piazza San Rocco della località turistica abruzzese saranno offerti check-up gratuiti eseguiti dagli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs – Università Cattolica coordinati da Francesco Landi, ordinario di Medicina interna all'Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento Scienze dell'invecchiamento Ortopediche e Reumatologiche del Policlinico Gemelli. Clou della manifestazione sarà la corsa non competitiva di 8 km che si svolgerà domenica 17 agosto alle ore 10 dal Parco della Pinetina e si snoderà lungo il suggestivo percorso dell'anello di Valle d'Arano. Madrina dell’evento sarà Sofiia Yaremchuk, campionessa italiana di maratona e mezza maratona, che farà da apripista ai partecipanti alla gara podistica amatoriale, guidando il gruppo lungo il suo percorso di allenamenti estivi in altura. La corsa sarà l’occasione per commemorare Stefano Faccia, giovane maestro di sci aquilano morto a causa di una grave malattia nel marzo 2022 a soli 21 anni. La longevità non è un dono di natura, ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa. Per questo motivo i medici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e i ricercatori dell’Università Cattolica hanno realizzato il progetto “Longevity Run” per sensibilizzare la popolazione ad avere stili di vita salutari e incoraggiare alla prevenzione. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili. "In questa tappa abruzzese della manifestazione – afferma Landi – sport, prevenzione e natura sono strettamente connessi. La Longevity Run rappresenta un progetto che mette in evidenza il ruolo fondamentale dello sport come strumento essenziale per mantenersi in buona salute e come forma di prevenzione per vivere una vita più lunga e attiva. La natura ha un ruolo chiave nello sport: praticare attività fisica all’aperto, immersi nel verde, favorisce il benessere di corpo, mente e spirito. Longevity Run – continua il professor Landi – è una iniziativa di terza missione di Policlinico Gemelli e Università Cattolica per diffondere in tutta Italia il messaggio dell’importanza della tutela della salute attraverso la prevenzione, fattore indispensabili per una longevità attiva". Nel Villaggio della prevenzione ciascun partecipante alla Longevity Run avrà dagli specialisti del Gemelli valutazioni gratuite dei principali fattori di rischio cardiovascolari quali il fumo, l'attività fisica, le abitudini alimentari; verranno eseguite valutazioni dirette come la misurazione di peso e altezza con il calcolo dell'indice di massa corporea, la misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo. Quest’anno la scheda di check-up si arricchisce di altri nuovi parametri di valutazione, tra questi un indicatore chiave della capacità cardiorespiratoria e della forma fisica, il VO2 max, ovvero la quantità massima di ossigeno che il corpo può utilizzare durante l'esercizio fisico, attraverso il valore di frequenza cardiaca dopo un semplice esercizio submassimale di "sali e scendi" da un gradino accessibile a tutti. Dopo la tappa di Ovindoli, il tour ella Longevity Run Summer Edition 2025 proseguirà a: San Gabriele di Piozzano (6-7 settembre); Cagliari (27-28 settembre); Gaeta (11-12 ottobre); Roma (19 ottobre). —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Report ‘Animali in città’: meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi pet care

Post Successivo

Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino