venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Salone Auto Torino 2024: oltre 40 case automobilistiche presenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Agosto 2024
in Motori
0
Salone Auto Torino 2024: oltre 40 case automobilistiche presenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Al Salone Auto Torino 2024 saranno presenti 41 case automobilistiche.  In programma dal 13 al 15 settembre 2024, al Salone Auto Torino tante le adesioni di Marchi europei e asiatici. Tra le innumerevoli novità, ci saranno le bellissime realizzazioni firmate Italdesign ma anche la collezione ASI Bertone.
 
Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino: “Torna Salone Auto Torino, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre all’aperto nel centro di Torino e con ingresso gratuito. Un format che ha riscosso successo tra i brand che, durante la manifestazione, presenteranno diverse anteprime nazionali. Accanto alle novità di prodotto ci sarà posto per la passione e le emozioni, rappresentate dai meravigliosi prototipi in mostra, alcuni dei quali potremmo vederli in versione dinamica durante le sfilate nel circuito cittadino”.  Il format è quello vincente, il Salone Auto Torino si articolerà lungo un percorso che idealmente parte dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova passando da piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali, fino a giungere in piazza Vittorio Veneto.  Lungo questo percorso saranno esposti i modelli dei vari costruttori automobilistici aderenti. I visitatori potranno ammirare le ultime novità ma anche prototipi e one-off realizzate dai più grandi designer.  In piazza Carlo Felice e piazza Castello, sarà possibile effettuare anche un test drive.  Nella giornata di venerdì 13 settembre 2024, ci sarà la prima parata di vetture del 1900 con motore a scoppio, sabato 14 settembre invece, slitteranno le storiche monoposto di Formula 1, mentre domenica 15 settembre alle ore 11:00, il pubblico potrà ammirare da vicino la storica Lancia Delta Integrale
guidata da Miki Biasion.
 Cuore dell’evento saranno le auto e le ultime novità esposte da varia brand aderenti tra cui: Abarth, Alfa Romeo, Alpine, BYD, Citroën, Dacia, Dallara, Dongfeng, DR, DS, EVO, Ferrari, Fiat, GFG Style, Honda, Ich-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, Lancia, Lotus, Mazda, McLaren, MG Motors, Microlino, Mole Urbana, Nissan, Omoda, Opel, Peugeot, Pininfarina, Polestar, Porsche, Renault, Sportequipe, Suzuki, Tecnocad, Tesla, Tiger, Voyah, Xev.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Omoda&Jaecoo: oltre 280.000 unità consegnate in 15 mesi

Post Successivo

Vaiolo scimmie, Oms: “Mpox emergenza sanitaria internazionale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaiolo scimmie, Oms: “Mpox emergenza sanitaria internazionale”

Vaiolo scimmie, Oms: "Mpox emergenza sanitaria internazionale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

Poliposi nasale, l’esperto: “E’ malattia sistemica, non accanirsi sul naso”

Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: “Rerum Novarum ancora attuale”

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Oceani, aumenta la desertificazione a causa del cambiamento climatico

Papa, Megliola (Tecnocasa): “Potrebbe aumentare interesse americani per gli immobili di Roma”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino