martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Saldi 2022, al via da oggi i ribassi invernali: calendario

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Gennaio 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via da oggi i saldi 2022, primi ribassi dell’anno per la stagione invernale. Sono la Sicilia e la Basilicata le prime regioni a partire, mentre domani 3 gennaio sarà la volta della Valle d’Aosta. Tutte le altre regioni, dalla Lombardia al Veneto passando per Roma e Milano, partiranno infine nella giornata di mercoledì 5 gennaio.

Per l’inizio dei saldi, la Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di base per il corretto acquisto degli articoli in saldo.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

CAMBI

La possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

PROVA DEI CAPI

Non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.

PAGAMENTI

Le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless

PRODOTTI IN VENDITA

I capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

INDICAZIONE DEL PREZZO

Obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

RISPETTO DELLE DISTANZE

Occorre mantenere la distanza di un metro tra i clienti in attesa di entrata e all’interno del negozio.

DISINFEZIONE DELLE MANI

Obbligo di igienizzazione delle mani con soluzioni alcoliche prima di toccare i prodotti.

MASCHERINE

Obbligo di indossare la mascherina fuori dal negozio, in store ed anche in camerino durante la prova dei capi.

MODIFICHE E/O ADATTAMENTI SARTORIALI

Sono a carico del cliente, salvo diversa pattuizione.

NUMERO MASSIMO DI CLIENTI IN STORE

Obbligo di esposizione in vetrina di un cartello che riporti il numero massimo di clienti ammessi nei negozi contemporaneamente.

Confcommercio segnala, inoltre, le varie iniziative promosse sull’intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia, come “Saldi Chiari e Sicuri”, “Saldi Trasparenti”, “Saldi Tranquilli”.

 

FONTE ULTIMENEWS24.IT

Post Precedente

Da quarantena covid a Super green pass, cosa cambia e da quando

Post Successivo

Covid: Zingaretti firma ordinanza: con test antigenico non più necessaria conferma di test molecolare, in caso di positività

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid: Zingaretti firma ordinanza: con test antigenico non più necessaria conferma di test molecolare, in caso di positività

Covid: Zingaretti firma ordinanza: con test antigenico non più necessaria conferma di test molecolare, in caso di positività

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino