domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Sababa Security, fusione con HWG e apertura a Roma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Sababa Security, fusione con HWG e apertura a Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Sababa Security S.p.A., operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, ha fuso la propria attività con HWG S.r.l., azienda specializzata nella fornitura di cybersecurity e servizi di consulenza a supporto di organizzazioni di grandi e medie dimensioni operanti in diversi settori. Le due aziende hanno unito le forze per consolidare la loro posizione di primari player italiani in un mercato in grande crescita e caratterizzato dalla forte richiesta di ricevere supporto da parte di esperti e professionisti del settore. La fusione con HWG ha portato alla nascita di un nuovo operatore a livello nazionale ed europeo, in grado di coprire le aree strategiche della cybersecurity, supportando e soddisfacendo clienti di ogni dimensione e rispondendo ad ogni richiesta proveniente dal mercato, coniugando cambiamento, innovazione e miglioramento dell’efficienza di gestione e qualità del servizio. Il nuovo operatore potrà avvalersi di uno dei più referenziati SOC in Italia con clienti italiani ed internazionali attivi e potrà contare su oltre 150 professionisti presenti su tutto il territorio nazionale e su 50 analisti SOC specializzati su tre livelli.  Sulla base di questi progressi, Sababa Security è decisa ad andare oltre, ponendosi come obiettivo il consolidamento della propria presenza nelle regioni dell’Italia centrale e meridionale. Alla luce di questo scenario la società inaugura, il prossimo 15 giugno, la sua nuova business unit a Roma, che avrà lo scopo di rafforzarne il posizionamento e portarne, in modo più organico, l’offerta ai clienti delle aziende dell’Italia centrale e meridionale. L’evento inaugurale sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente ai partner di Sababa Security Paolo Emiliani e Massimo Romagnoli, nuovi Directors of Central/Southern business development che, forti di ampie e variegate esperienze, si occuperanno di estendere le attività dell’azienda a tutto il Centro e Sud Italia, fornendo visioni, metodologie ed approcci globali ed efficaci improntati alla crescita e stringendo nuove e importanti partnership che contribuiranno a aumentare il giro d’affari del gruppo.  “Siamo orgogliosi dei traguardi che Sababa ha raggiunto in poco più di tre anni e siamo molto soddisfatti di inaugurare la nuova sede di Roma, che rappresenta un’ulteriore prova del consolidamento di Sababa. Questa nuova sfida ci consentirà di portare il valore aggiunto dell’azienda anche nell’Italia del Centro-Sud, ponendo un’attenzione particolare all’area di Roma. In quanto azienda italiana che investe nelle competenze sui territori in cui abbiamo una presenza capillare, puntiamo a contribuire alla resilienza del sistema paese, proteggendo aziende e istituzioni su tutto il territorio nazionale ed esportando all’Estero l’eccellenza italiana”, ha commentato Alessio Aceti, CEO di Sababa Security. “La nuova business unit di Roma, localizzata in una città altamente strategica, rafforza ulteriormente il gruppo, favorendo nuovi ed importanti investimenti che interesseranno, nello specifico, proprio il territorio centro-meridionale”, ha sottolineato Enrico Orlandi, Co-Founder e CEO di HWG. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Si è concluso Hacking The City, soluzioni concrete per la città circolare del futuro

Post Successivo

Gli Italiani non hanno paura del metaverso e dell’intelligenza artificiale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gli Italiani non hanno paura del metaverso e dell’intelligenza artificiale

Gli Italiani non hanno paura del metaverso e dell'intelligenza artificiale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino