domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Rosa (DiaSorin), ‘per innamorarsi della scienza bisogna sapere cosa rappresenta’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2023
in Salute
0
Rosa (DiaSorin), ‘per innamorarsi della scienza bisogna sapere cosa rappresenta’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Per potersi innamorare della scienza bisogna vedere cosa la scienza cosa rappresenta. Il progetto ‘Mad for Science’ è nato per creare un’opportunità ai ragazzi delle scuole di poter ‘mettere le mani in pasta’ e poi decidere magari anche di fare filosofia ma nel momento in cui verrà chiesto loro cos’è un vaccino siano grado di dare un giudizio informato, positivo o negativo che sia”. Così Carlo Rosa, ad di DiaSorin, intervenuto oggi alla giornata conclusiva dell’edizione 2023 del concorso nazionale nato con l’obiettivo di supportare la passione per la scienza anni giovani all’interno delle scuole. “Oggi – ha proseguito Rosa – penso che materie stem (le discipline scientifico-tecnologiche, ndr) siano molto popolari tra i ragazzi, penso che la scuola non si sia adeguata ai tempi e quindi non sia in grado di insegnarle o non abbia gli strumenti per poterle insegnare in maniera moderna, quindi è fondamentale fare massa critica e poi imparare con l’esperienza perché noi abbiamo prima cominciato a costruire laboratori, poi abbiamo scoperto che bisogna aiutare i ragazzi a comprare reagenti, poi formare i professori”.  “Il mio sogno è il giorno che le 15 scuole diventano cinquanta potersi presentare con delle storie di successo al ministero e cambiare il modo in cui il ministero guarda alle scuole che è quello che i docenti chiedono”, ha osservato ancora l’ad di DiaSorin e il presidente Michele Denegri ha concluso: “quello che succede in ‘Mad for Science’ , lo sforzo che la Fondazione DiaSorin sta facendo è importantissimo per l’azienda e ne ricorda lo spirito e io sento un senso di gratitudine perché noi abbiamo aiutato dei giovani a realizzare un progetto ma la restituzione che riceviamo da questa energia che si sente qui oggi è ossigenante e rinvigorente” —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giornata sollievo, Fedriga, ‘impegno per completare attuazione legge’

Post Successivo

Pasinelli (Fondazione DiaSorin), ‘importante far crescere cittadini scientificamente responsabili’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pasinelli (Fondazione DiaSorin), ‘importante far crescere cittadini scientificamente responsabili’

Pasinelli (Fondazione DiaSorin), ‘importante far crescere cittadini scientificamente responsabili’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino