martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Novembre 2025
in Salute
0
Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

(Adnkronos) – "L'ospedale che cresce, che si espande, che aumenta i posti letto, lo fa esclusivamente per i pazienti, per ampliare l'offerta a chi attende un ricovero sia dall'esterno, per interventi programmati, che nel Pronto soccorso che rappresenta la parte più fragile e sofferente della nostra attività". Lo ha detto Ferdinando Romano, direttore generale della Fondazione Ptv e dell'azienda Policlinico Tor Vergata, tracciando un bilancio degli interventi realizzati grazie ai fondi giubilari, all'inaugurazione della nuova Unità di Medicina d'urgenza. Il potenziamento strutturale sta già producendo effetti concreti. "Abbiamo un reparto completamente operativo e un altro in via di completamento, per un totale di 40 posti letto aggiuntivi, un incremento importante – ha illustrato Romano – La cosa più significativa è aver riportato il Pronto soccorso a un livello di qualificazione che restituisce piena dignità al paziente. Oggi non ci sono più barelle nei corridoi, i pazienti non sostano più in aree di passaggio: hanno spazi protetti che garantiscono privacy, tutela e intimità". Il Dg ha evidenziato come il nuovo modello organizzativo abbia ridotto sensibilmente i tempi di permanenza in Ps. "Siamo passati da 2.600 a circa 1.400 minuti: il paziente arriva e viene trasferito rapidamente in reparto – ha precisato – E' un passo avanti significativo, è un modo per restituire ai pazienti diritti che per troppo tempo non erano stati adeguatamente considerati".  Importanti progressi riguardano anche l'attività chirurgica. "Abbiamo aumentato il numero degli interventi e migliorato l'efficienza nell'uso delle sale operatorie – ha sottolineato Romani – Già a fine novembre abbiamo superato il totale degli interventi eseguiti nell'intero anno precedente. E' il nostro modo di rispondere ai pazienti, sentendoci in debito verso di loro e in dovere di offrire prestazioni qualificate. Nulla di tutto questo sarebbe stato possibile – ha concluso – senza l'affiancamento della Regione Lazio e del presidente Rocca, che ci ha autorizzato nuove assunzioni e ha garantito i finanziamenti necessari per ampliare ulteriormente il presidio".   
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Levialdi Ghiron (Tor Vergata): “Nuova Medicina d’urgenza cruciale per territorio”

Post Successivo

Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”

Rocca: "A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino