domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Roma World ricerca musicisti che ‘facciano la storia’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Maggio 2023
in Lavoro
0
Roma World ricerca musicisti che ‘facciano la storia’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, è alla ricerca di musicisti per la stagione estiva e organizza una serie di giornate di selezione per musicisti, gruppi ed ensemble che abbiano come focus la musica antica. Il parco mette in palio un contratto per esibirsi da giugno in poi in un ambiente unico e suggestivo. Alla prima giornata di selezione di sabato 6 maggio hanno partecipato complessi per lo più provenienti dalle principali scuole di musica di Roma. Si ricercano artisti, gruppi, scuole di musica, ensemble, cori, classi e performer che abbiano un repertorio ispirato alle sonorità e alla storia di Roma: musica dell’Impero Romano o colonne sonore di film a tema (es. Gladiatore, Quo Vadis, Ben Hur..). Verranno privilegiati gli ensemble con strumenti antichi (lira, cetra, arco ecc..). E' un’occasione unica per tutti i giovani musicisti che non vedono l’ora di mostrare il proprio talento e farsi conoscere dal pubblico di Roma World. I vincitori diventeranno protagonisti di 'Music for the Empire', l’animazione serale nel villaggio dei legionari, ricostruito all’interno del parco tematico. “Roma World è un experience park che stimola tutti i sensi, dal gusto per i piatti tipici dell’Antica Roma in Taberna, al contatto con gli animali e gli attrezzi dell’epoca, dalla vista dei boschi incontaminati al piacere di ascoltare musiche d’epoca” commenta Stefano Cigarini, amministratore delegato di Cinecittà World Spa. Roma World è un nuovo ed innovativo progetto di Cinecittà World Spa che si inserisce nel crescente trend del turismo esperienziale ed ecosostenibile.  Qui l’ospite riscopre il vero contatto con la natura, diventa Gladiatore per un giorno tuffandosi nella storia dell’Impero, pernotta in un villaggio delle Legioni Romane, mangia nella Taberna come gli antichi Romani, tra piatti e bevande dell’epoca, assiste agli spettacoli dei Gladiatori, impara le loro tecniche di combattimento guidato dagli istruttori del Gruppo Storico Romano, fa shopping tra le bancarelle dell’antico mercato. Un luogo speciale dove i bambini incontrano gli animali della fattoria, ammirano il volo dell’aquila e di altri rapaci negli spettacoli di Falconeria, arte antica già praticata nel VII secolo AC, si cimementano nel tiro con l’arco o tra i sentieri del bosco magico. “Roma World punta a ricostruire nei prossimi anni, pezzo dopo pezzo la Roma Imperiale -continua Cigarini- per permettere ai milioni di turisti che visitano la capitale di immergersi fisicamente nella storia”. —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Prevedere per prevenire, questo il tema del forum “Panorama diabete” promosso dalla Sid

Post Successivo

Galdus: a Milano focus su sinergie tra formazione e imprese

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Galdus: a Milano focus su sinergie tra formazione e imprese

Galdus: a Milano focus su sinergie tra formazione e imprese

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino