sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma dedica l’Auditorium Parco della Musica al maestro Ennio Morricone

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Luglio 2021
in Attualità
0
Consegnato immobile a Sant’Egidio per nuovo cohousing a sostegno di persone senza dimora
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A quasi un anno dalla scomparsa del maestro Ennio Morricone, ieri la Sindaca di Roma Virginia Raggi insieme ai familiari del maestro ha svelato la targa dedicata al compositore e direttore d’orchestra. Presenti anche il regista Giuseppe Tornatore, l’Assessora alla Crescita culturale Lorenza Fruci, la Presidente e l’Ad della Fondazione Musica per Roma Claudia Mazzola e Daniele Pitteri con il Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele Dall’Ongaro, il Sovrintendente del Teatro dell’Opera Carlo Fuortes, il Presidente del CONI Giovanni Malagó, il presidente del Conservatorio di Firenze Giovanni Pucciarmati.

“AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ENNIO MORRICONE. La Sindaca Virginia Raggi e l’Assemblea capitolina intitolano questo luogo di cultura e di spettacolo al maestro Ennio Morricone nell’anniversario della scomparsa. 6 luglio 2021”. Così recita la targa in ricordo del grande artista.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

“Roma ricorda il grande maestro Ennio Morricone che con il suo genio ha celebrato la musica, l’arte e il cinema in tutto il mondo: da oggi l’Auditorium Parco della Musica porterà il suo nome. A poco meno di un anno da quella che fu una vera celebrazione in Assemblea Capitolina insieme ai familiari abbiamo completato il percorso avviato nel 2020”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Questo è un giorno molto emozionante per me, mia madre e i miei fratelli, perché si celebra un evento così importante, in memoria di un uomo, mio padre Ennio, che ha dedicato la sua vita alla musica e alla città di Roma. Innanzitutto, un grazie di cuore alla Sindaca Virginia Raggi che abbraccio con affetto, la quale, esattamente un anno fa, mi chiamò nei giorni appena successivi la morte di papà, esprimendo la sua volontà e quella dell’Assemblea Capitolina di intitolargli l’Auditorium Parco della Musica. Di questo mio padre sarebbe stato molto orgoglioso e probabilmente è la cosa che avrebbe desiderato di più. Un sentito ringraziamento per la loro presenza agli amici che sono qui e che sono intervenuti anche il 17 luglio scorso in Campidoglio per rendere omaggio a papà. Forse dimentico qualcuno, non me ne voglia, ma il solo fatto di essere qui mi evoca tanti ricordi, in particolare quelli di un uomo che entrava timidamente in questo luogo, con le sue meravigliose insicurezze ma allo stesso tempo con grandi consapevolezze. La commozione è molto forte perché sono certo che continuerà a vivere grazie ai suoi scritti e al suo testamento artistico e spirituale”, così Marco Morricone.

Post Precedente

Municipio II. Progetto “Scopriamo il Secondo!”

Post Successivo

Sicurezza: smantellata associazione finalizzata a truffe, rapine e furti, 11 indagati, 5 arresti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Droga: spaccio 2.0, tramite social gestiva un fiorente smercio di stupefacenti, arrestato

Sicurezza: smantellata associazione finalizzata a truffe, rapine e furti, 11 indagati, 5 arresti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino