mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma Capodarte 2022, oltre 15.000 persone a 55 eventi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Gennaio 2022
in Attualità
0
Roma Capodarte 2022, oltre 15.000 persone a 55 eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa alle 20 di sabato 1° gennaio Roma Capodarte 2022, l’iniziativa con cui Roma Capitale ha voluto accogliere il nuovo anno all’insegna della rinascita culturale e della ripartenza in totale sicurezza.

La risposta del pubblico è stata significativa; hanno partecipato in presenza circa 15.000 persone, con numerosi eventi sold out in tutte le zone, dal centro alla periferia.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Roma Capodarte 2022 ha coinvolto una cinquantina di spazi culturali della città, tra cui biblioteche e musei comunali, teatri e cinema, oltre alle aree archeologiche dei Circo Massimo e dei Fori Imperiali, straordinariamente aperte. Un programma di 55 eventi in tutto – tra incontri, dibattiti, laboratori, visite guidate, proiezioni – molti dei quali a ingresso gratuito. E le tante mostre ospitate dai Musei Civici, dal Palazzo delle Esposizioni, dal MACRO, dal Mattatoio, dal Teatro Valle e dalla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

Un ringraziamento particolare va alle 60 personalità del mondo della cultura dello spettacolo che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa. Donne e uomini che hanno deciso di regalare un’ora del proprio tempo al pubblico, consentendo a Roma di salutare il nuovo anno all’insegna dell’arte, della speranza e della condivisione.

Oggi pomeriggio, infine, la direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, Eleonora Abbagnato, ha rivolto un saluto speciale al pubblico e al nuovo anno dal palco del Teatro Costanzi, prima dell’inizio del balletto in due atti Lo Schiaccianoci. In mattinata lo stesso teatro ha ospitato Scopri il Teatro! – Visite guidate al Teatro dell’Opera di Roma.

L’iniziativa Roma Capodarte 2022 è stata promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e le istituzioni del Tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Casa del Cinema, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Teatro dell’Opera di Roma, Associazione Teatro di Roma, e poi ancora Nuovo Cinema Aquila, Cinema Troisi e Teatro Eliseo. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Partecipazione straordinaria della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

Post Precedente

Sanità: accordo fra Ater Roma e Ares 118 per l’apertura di due nuovi presidi sanitari

Post Successivo

Botti e fuochi vietati da Capodanno all’Epifania

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Botti e fuochi vietati da Capodanno all’Epifania

Botti e fuochi vietati da Capodanno all'Epifania

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app

Google cambia il look di Android, tutte le novità

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino