domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Roma: Alitur, 18 aprile a Tor Vergata XXX edizione del Forum Università-Lavoro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Marzo 2023
in Lavoro
0
Roma: Alitur, 18 aprile a Tor Vergata XXX edizione del Forum Università-Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Avrà luogo il prossimo 18 aprile la XXX edizione del Forum Università-Lavoro, promossa e realizzata da Alitur, l’Associazione laureati in ingegneria di Tor Vergata. Si tratta di un career-day organizzato all'interno della macroarea di ingegneria dell'università di Roma Tor Vergata, che ha lo scopo di costruire un ponte tra il mondo del lavoro e gli studenti universitari, individuando percorsi di conoscenza e di apprendimento sui nuovi profili professionali richiesti dalle aziende.  Nell’ambito del Forum sono previsti: meeting, dove le aziende potranno aprirsi al mondo universitario e illustrare i nuovi e potenziali percorsi di carriera; stand promozionali; sono previsti anche spazi placement per gli studenti che volessero sottoporre il proprio curriculum per una valutazione preliminare; infine, conferenze con i responsabili delle risorse umane di ciascuna azienda. La manifestazione, quindi, si pone l’obiettivo di far crescere le relazioni tra il mondo produttivo e l’università per creare nuove opportunità lavorative agli studenti che si affacciano al mercato del lavoro e, contestualmente, fare in modo che le aziende stesse trovino le figure professionali adeguate alle loro esigenze. L’iniziativa, fondata nel 1993 dall’allora preside della facoltà di ingegneria di Tor Vergata, ingegnere Franco Maceri, nel corso degli anni ha ricevuto riconoscimenti importanti da parte della presidenza della Repubblica e del Ministero dei Beni Culturali, nonché dello stesso Parlamento Europeo, diventando uno tra gli appuntamenti più importanti del Centro-Sud Italia.  Nell’ultima edizione, svoltasi nel 2019, prima che la pandemia interrompesse il percorso, il Forum ha registrato oltre 2.500 visitatori e la partecipazione di 65 aziende, tra start up e multinazionali. Nell’edizione di quest’anno, l’iniziativa prevede la partecipazione di numerose aziende multinazionali come Accenture e Fendi e start up emergenti della Regione Lazio. È stato richiesto il patrocinio a diversi enti ed è stato concesso da Regione Lazio, Roma Capitale, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dall’Università di Roma Tor Vergata.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Bosch: una nuova generazione di filtri abitacolo

Post Successivo

AssoSoftware-tributaristi, insieme per collaborazione e scambio di conoscenze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
AssoSoftware-tributaristi, insieme per collaborazione e scambio di conoscenze

AssoSoftware-tributaristi, insieme per collaborazione e scambio di conoscenze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino