domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Roborock S8, il robot aspirapolvere compatibile con Alexa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La presenza dei robot nelle nostre case nel settore delle pulizie domestiche sta diventando sempre più significativa. Roborock si sta confermando leader di settore grazie ai continui aggiornamenti e potenziamenti dei suoi prodotti. Il fondatore e Presidente Jing Chang ha recentemente affermato che Roborock pone i bisogni dei consumatori al primo posto e la filosofia di innovazione dell’azienda sviluppa soluzioni che rendono centrali la soddisfazione e il tempo dell’utente finale. La Serie S8 presentata al CES di Las Vegas ha evidenziato notevoli miglioramenti nelle capacità di aspirazione ma soprattutto nella gestione degli intasamenti dovuti alla presenza di capelli e nella gestione di autopulizia del contenitore della polvere e del panno. L’innovativo design DuoRoller Brush con due spazzole rotanti in direzioni opposte aumenta del 30% la capacità di rimozione dei capelli che combinata con la potente aspirazione di 6000Pa raddoppia la capacità di pulizia del Roborock S8 eliminando con facilità sporco, polvere e detriti domestici. Innovazioni determinanti sono presenti anche nel sistema di lavaggio dei pavimenti grazie al sistema VibraRise 2.0, con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto il panno si muove ad alta velocità per rimuovere facilmente le macchie, anche le più ostinate. Anche il sistema di rilevamento delle superfici e degli ostacoli ha subito notevoli progressi grazie alla tecnologia Reactive 3D Avoidance, capace di operare anche al buio. Il sensore Lidar mappa velocemente la casa e crea percorsi facilitati nel programma di pulizia. Nella versione avanzata S8 Plus Roborock ha previsto una stazione di raccolta dei detriti con una capacità di 3 litri che può contenere rifiuti per 7 settimane senza dover intervenire manualmente e rimuovendo unicamente il sacchetto quando è pieno. Per risparmiare tempo e abbassare ulteriormente il tempo di intervento umano, nella versione S8 Plus Ultra, oltre ala funzione di raccolta delle polveri, è prevista anche una funzione di autolavaggio del panno e una stazione automatica di ricarica del serbatoio d’acqua. L’aspirapolvere Roborock S8 compatibile con il sistema Alexa è disponibile con uno sconto importante sul prezzo originario di 699 euro da oggi fino al 4 giugno a questo link. Ma l’innovazione nella gamma di prodotti Roborock si estende anche ad altri prodotti come la serie lavapavimenti Dyad. Nel modello Pro la funzione aspirazione si combina con le funzioni di lavaggio e autolavaggio avanzato riducendo al minimo le operazioni di intervento da parte dell’utente. Il dispositivo, anch’esso disponibile su Amazon, offre una potenza di aspirazione massima di 17000Pa e spazzole doppie ad alta copertura con bordi laterali migliorati per una pulizia efficace degli angoli morti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Giovani imprenditori, prima tappa del Roadshow Innovazione Piemonte

Post Successivo

Debutta il laptop da gaming griffato Mercedes

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Debutta il laptop da gaming griffato Mercedes

Debutta il laptop da gaming griffato Mercedes

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino