domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Roborock S7 Max Ultra, il robot lavapavimenti con scanner Lidar

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Roborock S7 Max Ultra, il robot lavapavimenti con scanner Lidar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il nuovo robot lavapavimenti di Roborock, S7 Max Ultra, è arrivato in Italia il 15 giugno. È l'ultimo arrivato della serie S7 di Roborock, dopo i prodotti di punta S7, S7 MaxV Ultra, S7+ e S7+. Il nuovo prodotto mantiene le prestazioni di pulizia dell'S7 con l'aggiunta del base RockDock Ultra e di miglioramenti per quanto riguarda l'aspirazione, la pulizia, l'evitamento degli ostacoli e l'integrazione con la app. Il lavoro di automazione rende necessario occuparsi della manutenzione solo poche volte all'anno in quanto S7 Max Ultra è dotato di una nuova stazione base, RockDock Ultra, che offre un'esperienza all-in-one senza manutenzione. Oltre a pulire il mop, questa stazione base intelligente raccoglie automaticamente la polvere, riempie automaticamente il serbatoio dell'acqua del robot, asciuga automaticamente il mop e può pulire la stazione base e ricaricare automaticamente il robot in attesa della pulizia successiva. Ciò significa che non è necessario pulire manualmente il contenitore della polvere e che il sacchetto della polvere può immagazzinare sporco e detriti fino ad un massimo di sette settimane; non è necessario pulire manualmente il mop e la stazione base e può anche asciugare il mop e la stazione base, evitando così di avere a che fare con odori sgradevoli. In particolare, all'unità principale è stato aggiunto un nuovo serbatoio per l'acqua dolce, mentre il RockDock Ultra può riempire automaticamente il serbatoio dell'unità principale con acqua e pulire fino a 300 metri quadri. Il RockDock Ultra si occupa da solo del disordine senza alcun intervento manuale, riducendo in modo significativo il lavoro di manutenzione supplementare e liberando completamente le mani. L'S7 Max Ultra ha una maggiore potenza di aspirazione di 5.500 Pa, 400 Pa in più rispetto ai 5.100 Pa dell'ammiraglia dello scorso anno, l'S7 MaxV Ultra. L'elevata potenza di aspirazione è combinata con una spazzola principale flottante in gomma per pavimenti irregolari, che aderisce saldamente al pavimento e rimuove la polvere in profondità anche su moquette, e la spazzola principale in gomma è ancora più resistente ai grovigli. È inoltre dotato del sistema di pulizia VibraRise, che strofina il pavimento 3.000 volte al minuto applicando circa 600 g di pressione verso il basso per rimuovere lo sporco, le fuoriuscite e le macchie più ostinate in modo più efficace rispetto a un robot mop tradizionale. Inoltre, l'S7 Max Ultra solleva il mop bagnato mentre passa sul tappeto, evitando di bagnarlo e consentendo all'S7 Max Ultra di gestire sia l'aspirapolvere che lo straccio in un'unica operazione. Il sollevamento del mop aiuta anche a risolvere il problema della contaminazione secondaria dei mop sporchi, lasciando il pavimento più pulito. Grazie alla tecnologia intelligente Reactive Tech per la prevenzione degli ostacoli, l'S7 Max Ultra è in grado di rilevare gli ostacoli sul suo percorso e di aggirarli in tempo reale. Con l'aiuto del sistema di navigazione basato sul LiDAR, potete affidare la pulizia dei pavimenti all'S7 Max Ultra in tutta tranquillità, poiché la sua pianificazione del percorso è più raffinata e completa. L'S7 Max Ultra si ricarica il 30% più velocemente rispetto ai modelli precedenti e supporta la ricarica fuori dalle ore di punta, in modo da poter scegliere di ricaricare nelle ore non di punta attraverso le impostazioni, risparmiando denaro e rispettando l'ambiente. L'aggiornamento della app permette di controllare la S7 Max Ultra da qualsiasi luogo. Ad esempio, prima del lavoro, è possibile avviare le impostazioni di pulizia personalizzate tramite l'app. Non solo si può scegliere di passare lo straccio, l'aspirapolvere o entrambi, ma si può anche selezionare le stanze che l'unità pulirà. Quando si arriva a casa, si può godere di pavimenti puliti e ordinati. L'S7 Max Ultra supporta funzioni intelligenti come l'utilizzo di zone vietate, la mappatura rapida, i programmi di pulizia personalizzati, la mappatura multilivello, la mappatura 3D e offre anche suggerimenti intelligenti durante la pulizia, tra cui la pulizia profonda dei tappeti, la pulizia lungo la direzione del pavimento e le zone vietate. La spazzatrice S7 Max Ultra sarà disponibile online su Amazon. Durante il periodo di vendita (dal 15 al 21 giugno), il prezzo è scontato a 949 euro.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sace-StartupItalia, insieme per uno dei più grandi eventi italiani dedicati all’innovazione

Post Successivo

Confcooperative, ‘povertà costringe 12% italiani a non curarsi’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Confcooperative, ‘povertà costringe 12% italiani a non curarsi’

Confcooperative, 'povertà costringe 12% italiani a non curarsi'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino