domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Roblox riscrive le regole globali dei prezzi digitali: una nuova Era per l’economia In-Game

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Roblox riscrive le regole globali dei prezzi digitali: una nuova Era per l’economia In-Game
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Roblox continua a potenziare i suoi creatori, implementando nuove funzionalità e strumenti volti a facilitare la costruzione di attività globali all'interno del suo ecosistema. L'ultima innovazione introdotta è il Prezzo Regionale per gli oggetti disponibili all'interno delle esperienze, una strategia pensata per adattarsi meglio alle condizioni economiche locali e massimizzare i guadagni degli sviluppatori. Per gli utenti internazionali, questa novità si traduce in prezzi in Robux più in linea con il potere d'acquisto del proprio paese. L'azienda prevede di estendere la disponibilità del Prezzo Regionale anche agli oggetti per avatar nel corso dell'anno, un cambiamento che potrebbe avere ripercussioni ben oltre il settore dei giochi. 
Il Prezzo Regionale offre agli utenti prezzi che riflettono meglio la loro economia locale, superando il modello precedente in cui veniva applicato lo stesso prezzo indipendentemente dalla posizione geografica. Ad esempio, senza il Prezzo Regionale, utenti in Vietnam o Brasile pagherebbero lo stesso prezzo degli utenti negli Stati Uniti per accedere all'economia di un'esperienza. Con il Prezzo Regionale attivo, i prezzi vengono ottimizzati automaticamente per l'economia locale di ciascun utente e aggiornati periodicamente in base alle fluttuazioni dell'economia virtuale di Roblox e dell'economia globale reale. I creatori impostano il prezzo base dei propri oggetti in-game e mantengono il controllo completo su quali articoli saranno soggetti a prezzi regionali. Da lì, Roblox applica automaticamente i prezzi specifici per regione ottimali per tali oggetti in-game in base ai fattori economici.  Un esempio concreto illustra meglio il funzionamento del sistema: se un creatore ha fissato il prezzo di un oggetto a 1.000 Robux negli Stati Uniti, senza il Prezzo Regionale, tale oggetto costerebbe 1.000 Robux in tutti i paesi. Tuttavia, una volta attivato il Prezzo Regionale, il creatore visualizzerà una schermata che mostra il prezzo adattato automaticamente in base all'economia locale. Come evidenziato dai test iniziali, l'oggetto potrebbe costare 700 Robux per gli utenti in Brasile e 500 Robux per gli utenti in India. Gli utenti in ciascun paese visualizzano quindi prezzi che riflettono la loro economia locale. I test iniziali condotti con alcune delle esperienze più popolari hanno dimostrato che l'applicazione di prezzi regionali ha contribuito ad aumentare la percentuale di utenti che spendono all'interno delle esperienze, come evidenziato dai dati: +17% in Messico, +26% in Brasile e +52% nelle Filippine. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Disagi e disturbi mentali giovanili, venerdì seminario a Roma promosso da Artemisia Academy

Post Successivo

Eccesso di peso e obesità, basta un click per fare il primo passo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Eccesso di peso e obesità, basta un click per fare il primo passo

Eccesso di peso e obesità, basta un click per fare il primo passo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino