giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Rixi, ‘in settore trasporti serve un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Rixi, ‘in settore trasporti serve un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate

(Adnkronos) – "Nel settore dei trasporti abbiamo la necessità di avere un tessuto industriale forte e particolarmente reattivo". A dirlo Edoardo Rixi, viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, intervenendo alla presentazione Fast Confsal 'Italia velocemente connessa', secondo rapporto di avanzamento. "Stiamo parlando – avverte – di una dimensione in cui è strano che le regole sulla programmazione anche a livello europeo non vengano coordinate con un Paese, l'Italia, che di fatto è leader a livello continentale nella complessità del sistema infrastrutturale". "Non ha aiutato – sottolinea Rixi – l'atteggiamento del pubblico e il fatto che per lo Stato il problema nasce quando deve erogare liquidità tendendo a prendersi il più tempo possibile".  "Dobbiamo darci dei tempi per realizzare le opere" ha poi ribadito, aggiungendo: "Dobbiamo inoltre cercare di essere in controtendenza rispetto alle situazioni internazionali. Non possiamo fermarci".
 Il viceministro ha infine parlato di Pnrr: "Premesso che un minimo di flessibilità sembra che l'Europa l'abbia accordato per modificare il Pnrr, cosa vuole dire questo minimo? Noi comunque cercheremo un confronto per le modifiche sul Pnrr perché credo che nessuna legge senza confronto sia una buona legge".
   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Scoperti più di mille Pokémon, ne arrivano di nuovi

Post Successivo

Trasporti, Fast Confsal: “Creare ecosistema e azzerare definitivamente divari connettività”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Trasporti, Fast Confsal: “Creare ecosistema e azzerare definitivamente divari connettività”

Trasporti, Fast Confsal: "Creare ecosistema e azzerare definitivamente divari connettività"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino