lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2025
in Salute
0
Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Latte crudo e formaggi derivati "sono sempre a rischio di infezioni anche gravi". Prodotti non adatti, in particolare, "a bambini, anziani e persone con un sistema immunitario fragile". Lo ricorda all'Adnkronos Salute Stefano Morabito, direttore del reparto Malattie a trasmissione alimentare dell'Istituto superiore di sanità, che evidenzia come la questione sia sempre da 'attenzionare' perché "ci sono i casi che lo impongono". L'ultimo segnalato riguarda un bimbo di 9 anni ricoverato qualche giorno fa a Trento per un'infezione intestinale legata probabilmente al consumo di un formaggio a latte crudo. "E' una questione che è 'sul tavolo' anche per gli esiti drammatici di alcune vicende", aggiunge l'esperto.  "Il latte ricorda – è un prodotto di origine animale. E gli animali, i bovini in particolare e i ruminanti in genere, ospitano un'ampia popolazione di microrganismi, alcuni dei quali sono patogeni per l'uomo. Tra questi l'Escherichia coli produttore di Shiga-tossine, quelle legate al recente ricovero del bambino". Anche il virus dell'aviaria, che negli Stati Uniti colpisce i bovini, "ha una rilevanza potenziale, ma attualmente le infezioni che preoccupano di più sono quelle da Escherichia coli".  La conseguenza peggiore dell'azione di questo patogeno è la sindrome emolitica-uremica, malattia grave che può essere anche letale. Per questa patologia "in Italia abbiamo in media 60-70 casi l'anno, un po' meno di un terzo sono tracciabili o comunque ascrivibili al consumo di formaggi al latte crudo", evidenzia Morabito ricordando che, invece, per infezioni meno gravi legati al consumo di questi alimenti, che si risolvono a domicilio, "si possono stimare un migliaio di casi l'anno".  L'esperto Iss ricorda che, quando si parla di latte crudo, il riferimento è "una a galassia di prodotti, non tutti a rischio, che vanno da formaggi a pasta molle a bassa stagionatura fino a formaggi a pasta dura molto stagionati e sottoposti a processi produttivi che li rendono assolutamente sicuri come il parmigiano reggiano o grana padano".  Alcuni di questi formaggi, infatti, "prevedono comunque un passaggio a temperatura superiore ai 46 gradi durante la fase di produzione dopo la rottura delle cagliate. E dei periodi lunghi di stagionatura. Altri formaggi non prevedono questo passaggio termico e hanno degli intervalli di stagionatura molto più contenuti. Questo chiaramente rappresenta un rischio, soprattutto per i consumatori fragili – bambini al di sotto di 10 anni, anziani, immunocompromessi – che sono spesso le vittime di queste infezioni, come è successo la settimana scorsa a Trento", conclude l'esperto che suggerisce di controllare le etichette dei formaggi, in particolare a bassa stagionatura, evitando di far consumare quelli a base di latte crudo alle categorie a rischio.  Per chi, invece, non vuole rinunciare al bicchiere di latte appena munto, "l'importante è bollirlo prima di berlo". Altrimenti meglio "il latte pastorizzato, ha tutti i nutrienti ed è sicuro".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dall’intestino al cuore, orologi e braccialetti la sorvegliano sempre meglio

Post Successivo

Vicenzaoro january, inaugurato oggi il salone di Ieg

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vicenzaoro january, inaugurato oggi il salone di Ieg

Vicenzaoro january, inaugurato oggi il salone di Ieg

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino