domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Rifiuti, de Petris (BAT Italia): “Nel 2024 campagna riciclo mini RAEE in 30mila tabaccherie”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2024
in Sostenibilità
0
Rifiuti, de Petris (BAT Italia): “Nel 2024 campagna riciclo mini RAEE in 30mila tabaccherie”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “La campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’ entra a pieno titolo all'interno della strategia di BAT che è quella di creare un futuro migliore. Siamo molto contenti che a partire da quest'anno entriamo all'interno di una partnership più grande con Logista Italia, che è il distributore che copre tutte le tabaccherie sul territorio nazionale, attraverso il quale riusciremo a garantire lo smaltimento di tutti i prodotti micro RAEE in tutte le tabaccherie d'Italia. Stiamo parlando di circa 30.000 tabaccherie, all'interno delle quali ci saranno dei punti di raccolta e di smaltimento”. Lo ha dichiarato Fabio de Petris, AD di BAT Italia, a margine della presentazione della 5ª edizione della campagna “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” realizzata in collaborazione con Marevivo per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE. In merito alla campagna, de Petris ha aggiunto: “Noi lo definiamo un ‘A Better Tomorrow’, che non significa soltanto innovazione di prodotto e quindi prodotti di nuova generazione, ma anche ridurre in maniera importante l'impatto della nostra industria sull'ambiente circostante e sulle comunità in cui operiamo. Abbiamo iniziato 5 anni fa focalizzandoci sul littering e facendo delle campagne di sensibilizzazione anti littering basate su dati scientifici, per capire anche l'impatto effettivo di queste campagne dopo l’implementazione. Quest'anno, con un cambio importante del business che vira sulle nuove categorie, il problema dei RAEE diventa molto più importante. Abbiamo deciso di dare anche un cambio di direzione alla campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’, con una piattaforma digitale di sensibilizzazione focalizzata sullo smaltimento dei RAEE”. Infine de Petris ha ripercorso l’impegno di BAT Italia sul tema dello smaltimento dei rifiuti: “Dall'inizio del nostro percorso all'interno delle nuove categorie, abbiamo realizzato in tutti i nostri punti vendita di proprietà, i pop-up store che abbiamo in tutto il territorio nazionale, dei punti di smaltimento e di raccolta. Chiaramente ancora non coprivamo tutto il territorio delle tabaccherie, che rappresenta il principale punto di contatto con i consumatori. Nel 2023 abbiamo realizzato un progetto pilota a Torino con Interzero per un differente modello di raccolta di questi prodotti all'interno delle tabaccherie fino ad arrivare alla campagna presentata oggi”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Referendum, il giuslavorista: “Con vittoria sì effetto su imprese tutt’altro che marginale”

Post Successivo

Rifiuti, Giugni (Marevivo): “Campagna Mini RAEE, Maxi Rifiuti per riciclo minerali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rifiuti, Giugni (Marevivo): “Campagna Mini RAEE, Maxi Rifiuti per riciclo minerali”

Rifiuti, Giugni (Marevivo): "Campagna Mini RAEE, Maxi Rifiuti per riciclo minerali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino