lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Ricerca e sviluppo a sostegno dell’innovazione e della sostenibilità nel garden care

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
Ricerca e sviluppo a sostegno dell’innovazione e della sostenibilità nel garden care
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – STIGA si pone come pioniere nel settore del garden care, progettando soluzioni che non solo rispettano l'ambiente ma rendono anche la manutenzione del verde più efficace e accessibile, guidando il mercato verso scelte più consapevoli cercando al contempo di promuovere pratiche più sostenibili. Questa volontà nasce già all'interno dell'azienda. Grazie al suo ruolo di consulente per STIGA, Fabio Banin porta una prospettiva unica svolgendo un ruolo cruciale come ponte tra R&D e cliente, offrendo assistenza tecnica specializzata e raccogliendo preziosi feedback per migliorare i prodotti e i servizi offerti da STIGA.  "All'interno dell'azienda amo definirmi come un "jolly", un ruolo che mi consente di essere una sorta di collegamento tra i diversi dipartimenti e la rete vendita, fornendo una prospettiva trasversale che favorisce collaborazione e sviluppo". A conferma della sua anima green, Fabio Banin ci parla del costante sguardo all’innovazione e alla sosteniblità nell'approccio di STIGA per spiegare cosa rende davvero unica questa azienda nel suo settore. "Si tratta della combinazione vincente tra una prospettiva orientata al futuro e un profondo impegno per la sostenibilità. Questo si riflette non solo nella ricerca e nello sviluppo di prodotti all'avanguardia, ma anche nelle pratiche aziendali che mettono la tutela dell'ambiente al centro delle proprie azioni. Tra i progetti più significativi che mi vedono coinvolto", continua Banin, "tengo particolarmente al progetto pluriennale sul mulching in collaborazione con l'Università di Padova, mirato a esplorare i benefici di questa pratica per la salute del prato e per la riduzione dell'uso di fertilizzanti. I risultati preliminari dimostrano infatti l'efficacia del mulching nel migliorare la qualità del tappeto erboso e nel ridurre l'impatto ambientale derivante dall’uso eccessivo o errato di fertilizzanti più inquinanti. Inoltre, in un’ottica di risparmio di risorse, i risultati provano che il mulching è in grado di entrare in sinergia con il fertilizzante, potenziandone l’efficacia e dunque richiedendone una quantità inferiore – fino al -60% – per un prato più sano e di qualità».  In un mercato in continua evoluzione grazie ai progressi tecnologici, emergono continuamente nuove sfide, Fabio Banin sottolinea l'importanza dell'innovazione e della ricerca costante per mantenere la leadership nel settore del garden care, a partire dalla transizione a soluzioni elettriche e dall'integrazione di tecnologie avanzate nei prodotti, garantendo soluzioni efficaci e sostenibili per i clienti. "Guardando al futuro, la mia speranza è che STIGA continui a essere riconosciuta per il suo impegno verso la sostenibilità e l'innovazione come fattori distintivi, affermandosi così come pioniere nel settore della cura del giardino, progettando macchinari e attrezzature che rendono la manutenzione del verde più efficiente e accessibile a tutti e guidando il mercato verso scelte più consapevoli",
conclude Fabio Banin, consulente e esperto agronomo di Stiga. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’ultimo lavoro di Banksy, una Madonna con bambino ma non se ne conosce l’ubicazione

Post Successivo

Natale, occhio a stuzzichini e apericene: i consigli del nutrizionista

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Natale, occhio a stuzzichini e apericene: i consigli del nutrizionista

Natale, occhio a stuzzichini e apericene: i consigli del nutrizionista

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino