domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ricerca, Baldini (Janssen): “Con Fattore J avviciniamo i giovani a scienza e innovazione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Maggio 2023
in Salute
0
Ricerca, Baldini (Janssen): “Con Fattore J avviciniamo i giovani a scienza e innovazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Attraverso ‘Fattore J’ vogliamo avvicinare i giovani delle scuole superiori italiane alla scienza spiegando l’importanza della fiducia nell’innovazione e nella ricerca. Cerchiamo di contribuire a creare i ricercatori del futuro. Oggi con Fattore J possiamo condividere le campagne di comunicazione di questi studenti e cercare di trovare gli strumenti per dare un contributo a questi temi”. Così Alessandra Baldini, direttore medico Janssen Italia, in occasione dell’evento finale di ‘Fattore J’, il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica di Johnson&Johnson. Obiettivo dell’iniziativa: sensibilizzare ragazze e ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia sull’importanza di una corretta informazione scientifica e sulla scelta di comportamenti responsabili per il benessere e la salute di tutti. L’incontro, organizzato a Milano, ha permesso un confronto sul futuro della medicina, ma è stato anche l’occasione per coinvolgere e premiare diversi giovani attraverso il contest di Fattore J: “Cinquecento studenti di quarantadue scuole italiane hanno lavorato sul loro concetto di “salute per il futuro – conclude Baldini – Oggi abbiamo conosciuto i progetti finalisti provenienti da otto scuole e premiato i vincitori. Hanno mostrato i loro concept sviluppati in maniera differente e divisi in quattro categorie: video, podcast, grafica e short stories. Abbiamo visto campagne di sensibilizzazione su alcune patologie come, ad esempio, le infezioni da Hiv e i temi oncologici sottolineando l'importanza di innovazione e ricerca". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lopalco, ‘probabile vaccinazione stagionale, tempistiche tra qualche settimana’

Post Successivo

Sturion (Janssen): “Scienza e salute centrali per economia Paese”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sturion (Janssen): “Scienza e salute centrali per economia Paese”

Sturion (Janssen): "Scienza e salute centrali per economia Paese"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino