domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ricciardiello (Sige): ‘Per cancro colorettale diagnosi precoce è tutto’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Febbraio 2023
in Salute
0
Ricciardiello (Sige): ‘Per cancro colorettale diagnosi precoce è tutto’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "La diagnosi precoce per i tumori del colon retto è fondamentale. Questo ce lo dicono tanti dati prodotti nella fase pre-Covid, in particolare i dati che hanno analizzato gli screening di popolazione che sono stati istituiti a partire dalla metà degli anni 2000 e che hanno dimostrato che l'utilizzo degli screening ha progressivamente abbattuto l'incidenza e la mortalità nella popolazione target, che in Italia è quella tra i 50 e i 70 anni". Così Luigi Ricciardiello, professore associato di Gastroenterologia dell'Università di Bologna e consigliere della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), a margine del convegno 'Strategie di screening e prevenzione dei tumori digestivi: il Progetto europeo', promosso a Roma dalla Fondazione per le malattie digestive (Fmd) per illustrare le raccomandazioni europee e le azioni utili da mettere in campo in Italia affinché sia promosso uno stile di vita più sano e siano incentivati programmi di prevenzione. "Con la diagnosi precoce – sottolinea Ricciardiello, che è anche responsabile del percorso diagnostico terapeutico aziendale cancro colon rettale presso l'Azienda ospedaliera universitaria Sant'Orsola Malpighi d Bologna – abbiamo sicuramente la possibilità di identificare le lesioni pre-maligne, ovvero i polipi, attraverso un test semplice del sangue occulto fecale. Quindi, la colonscopia in caso di positività dà la possibilità di asportare i polipi e di prevenire quella che è la sequenza che poi porterebbe allo sviluppo del cancro".  Lo screening "inoltre ha la possibilità di identificare i tumori maligni in una fase molto precoce – evidenzia lo specialista all'Adnkronos Salute – e suscettibile quindi di trattamento. Considerando che il cancro colorettale rappresenta il secondo cancro più frequente sul territorio nazionale con 48mila mila casi diagnosticati nel 2022, con un aumento dell'1,5% negli uomini e dell'1,6% nelle donne, è assolutamente intuitivo quanto lo screening sia fondamentale e la diagnosi precoce altrettanto". Il tumore nelle fasi iniziali è asintomatico "ed è per questo che lo screening è importante. Però ci possono essere dei sintomi che possono allertare il paziente, quindi il medico di riferimento – precisa Ricciardiello – per poter eventualmente indirizzare il paziente stesso a fare la colonscopia: alterazioni dell'alvo improvvise, perdita di peso involontaria, sanguinamento rettale, anemizzazione e affaticamento. Con questi sintomi, di fatto un paziente dovrebbe andare dal medico curante che dovrebbe prescrivergli una colonscopia".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aceti (Salutequità): ‘Ddl Autonomia differenziata, ecco le falle’

Post Successivo

Annibale (Sige): ‘Per neoplasie gastriche sopravvivenza del 40% a 5 anni’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Annibale (Sige): ‘Per neoplasie gastriche sopravvivenza del 40% a 5 anni’

Annibale (Sige): 'Per neoplasie gastriche sopravvivenza del 40% a 5 anni'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino