sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Rettore Tor Vergata: “Impegnati a garantire a tutti accesso ad istruzione superiore”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Novembre 2023
in Lavoro
0
Rettore Tor Vergata: “Impegnati a garantire a tutti accesso ad istruzione superiore”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – L'Univeristà di Roma Tor Vergata si "impegna per l'accesso all'istruzione superiore garantita a tutti". A ribadirlo è stato il Magnifico Rettore dell'Università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2023-2024, oggi a Roma. "L'Università deve formare cittadini responsabili" ha osservato inoltre Levialdi Ghiron.  Tor Vergata manterrà il suo "impegno per sostenere un progresso sostenibile", un "impegno verso le attese dei cittadini per un miglioramento crescente" della società. Aspirare ad crescita sostenibile è il faro dell'Ateneo romano e il "concetto di sostenibilità ha acquisito negli anni un concetto multidimensionale" ha spiegato il Magnifico Rettore, che va dalla "tutela ambientale e delle risorse naturali" ma comprende anche uno "sviluppo equo" e "socialmente responsabile" di cui deve farsi anche "la comunità accademica". Nel suo intervento Levialdi Ghiron ha sottolineato il filo rosso fra sostenibilità ambientale con la "dimensione economica" e che "la sostenibilità è la bussola morale anche per una gestione oculata delle risorse finanziarie". Il Pnrr "non rappresenta soltanto un investimento ordinario ma un progetto trasformativo". Il Rettore ha indicato l'esigenza di "superare barriere che hanno ostacolato la crescita" e anche "i livelli occupazionali che sono insufficienti" osservando che ci sono "divari" durati "troppo a lungo". E' essenziale, ha detto Levialdi Ghiron in un altro passaggio del suo intervento, che "gli investimenti vadano di pari passo" perché il Pnrr agisca come "moltiplicatore sul Pil". "La Sostenibilità del Pnrr viene declinata attraendo ulteriori investimenti e producendo conoscenza" ha osservato. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Web Summit 2023 in corso a Lisbona

Post Successivo

Bernini: “L’Università si è ‘ibridata’, credo nella forza della collaborazione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bernini: “L’Università si è ‘ibridata’, credo nella forza della collaborazione”

Bernini: "L'Università si è 'ibridata', credo nella forza della collaborazione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino