domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Report Esg, Carlsberg in Italia sempre più sostenibile e innovativa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Report Esg, Carlsberg in Italia sempre più sostenibile e innovativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Secondo i dati della dodicesima edizione dell’ESG Report di Carlsberg Italia, che monitora e rendiconta le performance di sostenibilità, l’azienda ha ottenuto ottimi risultati nel 2022 in linea con i pilastri della nuova strategia di Gruppo 'Together Towards ZERO and Beyond', basata su 6 pilastri: zero emissioni di CO2, zero spreco d’acqua, zero impronta agricoltura, zero rifiuti da imballaggio, zero consumo irresponsabile e zero incidenti sul lavoro. In merito alle emissioni di gas serra, i diversi interventi di efficientamento e riduzione dell’impatto hanno portato a un taglio del consumo specifico di CO2 dell’10,6% rispetto al 2021, e del 44,4% rispetto al 2015.  Sul fronte del consumo di acqua, lo scorso anno Carlsberg Italia ha centrato il target di riduzione del consumo specifico, grazie anche al nuovo progetto di “dry lubrication” che consente di sostituire l’acqua saponata per la lubrificazione dei nastri trasportatori che movimentano le bottiglie con un lubrificante alimentare. Complessivamente l’azienda ha ottenuto un risparmio idrico del 37,2% rispetto al 2015.  Carlsberg Italia spiega di sostenere e valorizzare la filiera del luppolo italiano, utilizzando nelle ricette della 4 Luppoli L’originale e 4 Luppoli Non Filtrata del Birrificio Angelo Poretti la varietà di luppolo Cascade coltivato da Italian Hops Company. Si tratta "di una partnership di valore che dimostra la vicinanza di Carlsberg alla realtà agricola italiana e l’attenzione all’approvvigionamento di materie prime da fonti sostenibili. Nel corso del 2023 il luppolo coltivato in Italia è stato esteso a tutta la gamma del Birrificio Angelo Poretti. Per l’azienda, mettere al centro comunità e sostenibilità significa anche investire in innovazione tecnologia, un’area in cui spicca il sistema di spillatura di Carlsberg, DraughtMaster, con fusti in PET e senza CO2 aggiunta. Nel 2022 si è concretizzato il progetto pilota di economia circolare, “Take Back- Give Back”, lanciato nella città di Milano e che, partendo dal PET dei fusti esausti, ha portato alla creazione di arredi urbani di design donati alla comunità del quartiere Bovisa.  La sostenibilità è anche attenzione al benessere dei consumatori e diffusione della cultura di consumo responsabile, in cui si inseriscono l’offerta analcolica con la 4 Luppoli ZERO.ZERO del Birrificio Angelo Poretti e i messaggi sul bere responsabile sul 100% dei suoi pack. La strategia di crescita di Carlsberg Italia "si declina nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della società, generando valore condiviso che si traduce in contributo economico al territorio e creazione di posti di lavoro indiretti: si stima che nel 2022 ogni persona che ha lavorato in Carlsberg Italia abbia generato 26,49 posti di lavoro, quasi il 67% in più rispetto al 2021".  “Crescita, innovazione, sostenibilità e qualità, questi sono i valori che ci impegniamo a perseguire quotidianamente con la nuova strategia Together Towards Zero and Beyond, sia per crescere come Azienda che per creare valore per l’intera comunità, con lo scopo di produrre birra per un oggi e un domani migliori”, ha commentato Olivieri Dubost, Managing Director di Carlsberg Italia. Le basi poste nel 2022 con la valorizzazione delle competenze di crescita e sviluppo dei singoli a beneficio della collettività "permetteranno nel prossimo biennio di strutturare la nuova campagna “Welcome You” del Gruppo che valorizza i temi di Diversity, Equity & Inclusion. In questo ambito, Carlsberg ha un alto potenziale di crescita, grazie a numeri già solidi: il 50% del board è costituito da donne che rappresentano oltre il 30% della popolazione aziendale; 4 su 8, inoltre, ricoprono incarichi manageriali".  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Caldo, bollettino: bollino giallo in 4 città, verde nel resto d’Italia

Post Successivo

Banche, EY: “Prestiti e mutui in calo ma quelle italiane sono solide e resilienti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Banche, EY: “Prestiti e mutui in calo ma quelle italiane sono solide e resilienti”

Banche, EY: "Prestiti e mutui in calo ma quelle italiane sono solide e resilienti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino